Seleziona gli articoli per categoria:
Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025
Lug 30, 2025 | Accordo Stato Regioni 2025
Lo scorso 17 aprile 2025 è stato approvato in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Accordo CSR n. 59, un documento atteso da oltre due anni e destinato a ridefinire in modo sostanziale il sistema della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Le Novità e Il Percorso di Adeguamento di Slancia – Mese di Luglio
Lug 29, 2025 | Accordo Stato Regioni 2025
L'Accordo Stato-Regioni porta con sé grandi cambiamenti nel panorama della formazione sulla sicurezza e Slancia si è subito messa al lavoro per affrontarli al meglio. Lunedì 07 luglio abbiamo invitato i nostri docenti e collaboratori a prendere parte a un webinar di...
Il tuo corso carroponte è valido?
Lug 18, 2025 | Ambiti e Attrezzature
Il nuovo Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 24 maggio 2025, introduce importanti novità per la formazione degli addetti all'uso del carroponte, rendendo obbligatorio un corso specifico per ottenere l'abilitazione. Il corso teorico-pratico, è distinto in base al tipo...
Formazione sulla Sicurezza e Non Solo: Questa è Slancia!
Lug 18, 2025 | Notizie
Scopri Slancia, leader nella formazione sulla sicurezza, e il suo impegno nella digitalizzazione e nell’e-learning. Conosci il dedicato team di esperti e le loro diverse competenze!
Nuovo ASR: suggerimenti operativi
Giu 24, 2025 | Accordo Stato Regioni 2025, Per Aziende e Datori di Lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, il nuovo Accordo Stato-Regioni è ufficialmente entrato in vigore, portando con sé importanti novità per enti e aziende che ora sono chiamati a rivedere la programmazione e la gestione delle attività...
La Guida Completa Per Frequentare Un Corso In Videoconferenza!
Giu 20, 2025 | Formazione e Competenze
Formazione in videoconferenza: segui la guida passo passo per ottenere il meglio!
Estate e Stress Termico: i Rischi per il Lavoratore
Giu 6, 2025 | Per Aziende e Datori di Lavoro
Rischio Microclimatico e Stress Termico nei luoghi di lavoro. Scopri cosa sono e le loro conseguenze in questa breve guida.
FAQ sul Nuovo Accordo CSR 59/2025: Novità, Adeguamenti e Tempistiche
Mag 28, 2025 | Accordo Stato Regioni 2025
Con l’approvazione del nuovo Accordo CSR 59/2025, siglato dalla Conferenza Stato-Regioni lo scorso 17 aprile, entra in vigore una revisione strutturale del sistema della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Rispondiamo ad alcune FAQ! 1....
CSR 59/2025: È Arrivato l’Accordo Unico per la Formazione sulla Sicurezza
Mag 20, 2025 | Per Aziende e Datori di Lavoro
Dopo anni di attesa e rinvii, il 17 aprile 2025 è stato finalmente approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il CSR 59/2025. Un passo fondamentale, atteso sin dalla legge n. 215/2021 che aveva...
Abuso Di Alcol, Droghe E Stili Di Vita Poco Salutari: Formarsi Per Prevenire I Rischi Sul Lavoro
Apr 22, 2025 | Formazione e Competenze
Nel contesto lavorativo odierno, quando si parla di salute e sicurezza è ormai indispensabile ampliare lo sguardo oltre i rischi tradizionali. Sempre più frequentemente, infatti, emergono situazioni critiche legate a comportamenti individuali che possono incidere...
DPI per Lavori in Quota: Normativa, Equipaggiamento, Formazione e Revisione
Apr 22, 2025 | Ambiti e Attrezzature
Lavorare in altezza comporta rischi significativi, tra cui cadute che possono avere conseguenze gravi o fatali. Per prevenire tali incidenti, è fondamentale l'utilizzo corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), in particolare quelli di terza categoria....
Corso E-Blended? Sì, Grazie!
Mar 19, 2025 | Formazione e Competenze
Da scelta obbligata ai tempi del lockdown, a opportunità interessante per la formazione aziendale di oggi: i corsi e-blended rispondo efficacemente alle mutate esigenze formative aziendali e personali, offrendo diversi vantaggi. Li scopriamo in questo articolo. Cosa...
Nuovo Codice ATECO 2025: cosa cambia?
Mar 19, 2025 | Per Aziende e Datori di Lavoro
Dal 1° aprile 2025, entrerà in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007, apportando importanti modifiche nel modo in cui vengono classificate le attività economiche. Rispetto alla...
Il Lavoro Notturno E Gli Effetti Sul Lavoratore
Mar 14, 2025 | Normativa e Obblighi
L'influenza del lavoro notturno sulla salute del lavoratore: quali sono i rischi connessi e come valutarli correttamente? Il ritmo cicardiano L’uomo, come tutti gli esseri viventi, alterna con ritmi regolari fasi di attività e di riposo.Il “ritmo cicardiano” è...
Slancia è formazione esperienziale!
Feb 20, 2025 | Notizie
Come le condizioni psicofisiche influenzano il lavoro? Ci sono fattori che vengono frequentemente sottovalutati, con l'illusione di poterli controllare in ogni situazione.In ambito lavorativo, alcool, stanchezza e droghe sono tra i più comuni, eppure anche in piccole...
PLE Per La Manutenzione Del Verde: Indicazioni
Feb 19, 2025 | Ambiti e Attrezzature
Come utilizzarle in sicurezza? Le Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE), conosciute anche come piattaforme aeree, piattaforme elevabili o ceste, sono le principali attrezzature utilizzate per i lavori in quota, spesso anche quelli di manutenzione del verde e...
Qualità dell’aria indoor: quanto pesa per il tuo business?
Feb 14, 2025 | Normativa e Obblighi
Qualità dell’aria per il comfort, il benessere e la produttività. Scopri cosa può e deve fare il datore di lavoro per la qualità dell’aria.
Quando scade un corso sulla sicurezza?
Gen 23, 2025 | Per Aziende e Datori di Lavoro
Come verifico la data di scadenza del corso? L’aggiornamento è obbligatorio?
Slancia.eu festeggia 1 anno!
Gen 22, 2025 | Notizie
Slancia.eu: la piattaforma di e-learning pensata per offrire sia ai professionisti che agli appassionati strumenti di formazione innovativi e flessibili!
Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS): perché prevenire è meglio che curare!
Gen 17, 2025 | Normativa e Obblighi
Prevenire i Disturbi muscolo scheletrici (DMS) per migliorare la qualità della vita e la salute delle aziende. Scopri cosa sono i DMS, a cosa sono dovuti, le conseguenze e come prevenirli. Il corso di Slancia sui DMS.
Slancia in visita alla Fiera Ambiente e Lavoro di Bologna!
Nov 27, 2024 | Notizie
Il nuovo accordo stabilisce criteri specifici per garantire che la videoconferenza rispetti standard di qualità e coinvolgimento: ecco quali!

La Newsletter di Slancia
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti del Blog.
You have Successfully Subscribed!
I dati raccolti con questo modulo saranno usati al solo scopo di inviarti gli aggiornamenti del blog di Slancia. Inviando i dati dichiari di aver visionato e approvato la nostra Informativa sulla Privacy.
Tag Cloud
Accordo Stato-Regioni aggiornamento antincendio ATECO attestato attrezzature camp corsi corsi di formazione corso datore di lavoro dpi dpi anticaduta normativa e-learning edili fad formazione formazione obbligatoria futura futura onlus gestione emergenze honeywell kong lavori elettrici lavori in quota lavoro normativa Normative pav pes petzl pianificare la formazione ple preposti prevenzione incendi RLS RSPP scale e trabattelli sicurezza sicurezza sul lavoro sicurezza sul posto di lavoro slancia tractel videoconferenza wuerth