Scopri di più sulla scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli sui luoghi di lavoro con la guida tecnica e i corsi Slancia!
Archivio del Blog: formazione
Le Novità nella Formazione degli Addetti ai Lavori Elettrici
La Norma CEI 11-27:2021 apporta alcune modifiche anche nella formazione degli addetti ai lavori elettrici: scopriamo le principali novità.
FAQ: l’Aggiornamento Antincendio alla luce del D.M. 02/09/21
Ecco una veloce rassegna di Domande Frequenti a proposito della formazione degli addetti antincendio alla luce del D.M 02/09/21
La Figura del Preposto: Modifiche al D.Lgs. 81/2008
La conversione in Legge del Decreto Legge 146/2021 ha apportato numerose modifiche al D.Lgs. 81/2008. Leggi le novità per quanto riguarda la figura del preposto, la sua nomina e la formazione.
Concessione in Uso o Noleggio di Attrezzature
Compiti e responsabilità di chi è coinvolto nella messa a disposizione di attrezzature di lavoro, tra cui chi noleggia o la concede in uso.
Tutto pronto per i nuovi Regali Solidali del Natale 2021 di Futura
Slancia sostiene l’iniziativa dei Regali Solidali di Futura Onlus, arrivata alla sesta edizione. Il ricavato delle vendite sosterrà le attività sociali di inserimento lavorativo e inclusione sociale.
Nuovo Decreto sulla Sicurezza Antincendio 2/9/2021 – Come Cambia la Formazione
Come cambia la formazione antincendio in base al nuovo decreto 2/9/2021 (che entrerà in vigore il 04 ottobre 2022)? Scoprilo ora!
7 cose che devi assolutamente sapere sulla Formazione Antincendio (FAQ)
Scopri le FAQ: Cosa vuol dire “prevenzione incendi”? Quando è obbligatorio il corso? Posso organizzarlo presso la mia azienda?
La Formazione In Videoconferenza con ZOOM
Formazione in videoconferenza: segui la guida passo passo per ottenere il meglio!
DPCM 24/10/2020: Confermata la formazione in presenza
Il DPCM 24/10/2020 conferma la formazione in presenza per i corsi sulla salute e sicurezza sul lavoro, a condizione che siano rispettate le indicazioni INAIL.