L’articolo esplora le potenziali novità dell’Accordo Stato-Regioni riguardo alla formazione in sicurezza sul lavoro. Benché la bozza in circolazione non sia ancora definitiva, sono delineati i principali cambiamenti previsti per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro. L’accento è posto sulla durata dei corsi, gli aggiornamenti e le nuove normative in arrivo. Una panoramica completa per chi opera nel settore e necessita di rimanere aggiornato sulle ultime evoluzioni legislative.
Archivio del Blog: dirigenti
Circolare INL N.01/2022: chiarimenti sui nuovi obblighi formativi per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti
L’INL ha fornito le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.