L’Attività di Slancia
I clienti di Slancia riconoscono soprattutto l’efficienza e la professionalità del servizio e del personale, l’attenzione e la cura nelle attività pre e post corsuali, nonché la completezza e la qualità del catalogo corsi.
Attualmente l’attività principale dell’azienda è l’erogazione di attività formative per personale e collaboratori di altre aziende private o pubbliche principalmente del Triveneto.
Una parte preponderante dell’attività è legata alla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Sono normalmente svolte anche attività formative in ambito informatico, comunicazione e sviluppo personale, aspetti tecnici di produzione eccetera.
S.Lancia.Eu ospita lavoratori di Aziende diverse nelle proprie sedi oppure eroga presso il Cliente gli interventi richiesti.
La Storia
S.Lancia.Eu è stata fondata nel 2014 da Professionisti con decennale esperienza nei settori di riferimento: Formazione, Sicurezza sul lavoro, Sovvenzioni e Contributi, Consulenza Fiscale.
Dal 2015 è accreditata come Sede di diretta emanazione di EBIGEN Ente Bilaterale e Organismo Paritetico e come tale eroga formazione sulla sicurezza con un catalogo corsi molto ricco.
Più di 100 docenti

S.Lancia.Eu collabora con Professionisti esperti selezionati e qualificati secondo specifici protocolli.
Disponiamo di diversi formatori per ogni ambito d’intervento, ognuno dei quali viene valutato a seguito di ogni prestazione.
“Siamo persone che lavorano per far Crescere ed Eccellere Aziende e PA.”

PAOLO SCODELLER
Presidente del CDA
Si occupa delle attività di direzione strategica, pianificazione e sviluppo commerciale. Gestisce i rapporti istituzionali con Clienti e Fornitori.

ANNALISA VIGUTTO
In Slancia dal 2015
Si occupa della gestione dei corsi a catalogo, in particolare i corsi rivolti alle funzioni aziendali: Lavoratori, Preposti, Dirigenti.
Annalisa gestisce i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali: Fondimpresa, FonCoop, Fondirigenti, Forte, Fonarcom.

SARA GARLATTI
In Slancia dal 2016
Si occupa della gestione dei corsi a catalogo, in particolare dei corsi di attrezzature e prevenzione incendi.
Sara è responsabile delle attività di marketing e comunicazione di Slancia, si occupa della gestione del sito Web, delle newsletter.

MARTA CANTARUTTI
In Slancia dal 2018
Si occupa della gestione dei corsi a catalogo, in particolare di Primo Soccorso e attrezzature, nonché delle attività di logistica per i materiali e le sale di formazione. Predispone i piani aziendali di aggiornamento dei lavoratori di alcuni Clienti di grandi dimensioni.

FEDERICA SERAVALLE
in Slancia dal 2022
Si occupa dell’acquisizione, della gestione e dello sviluppo dei clienti. È la figura che si dedica alla preparazione delle offerte commerciali. Esegue l’analisi e la mappatura del mercato. Federica ha in gestione alcuni corsi a catalogo, in particolare legati alle funzioni aziendali.

Corsi Fuori Catalogo
Dall'analisi dell'esigenza formativa alla progettazione, dall'organizzazione all'erogazione dei corsi, fino alle opportunità di finanziamento.

Catalogo Formazione Sicurezza
Ampio e organizzato catalogo formativo in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, per ogni esigenza.
Scopri e prenota online.