Scopri di più sulla scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli sui luoghi di lavoro con la guida tecnica e i corsi Slancia!
Archivio del Blog: sicurezza sul posto di lavoro
Circolare INL N.01/2022: chiarimenti sui nuovi obblighi formativi per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti
L’INL ha fornito le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
La Figura del Preposto: Modifiche al D.Lgs. 81/2008
La conversione in Legge del Decreto Legge 146/2021 ha apportato numerose modifiche al D.Lgs. 81/2008. Leggi le novità per quanto riguarda la figura del preposto, la sua nomina e la formazione.
Concessione in Uso o Noleggio di Attrezzature
Compiti e responsabilità di chi è coinvolto nella messa a disposizione di attrezzature di lavoro, tra cui chi noleggia o la concede in uso.
Il Lavoro Notturno e gli Effetti sul Lavoratore
L’uomo, come tutti gli esseri viventi, alterna con ritmi regolari fasi di attività e di riposo. Come influisce il lavoro notturno sulla salute del lavoratore, quali sono i rischi connessi e come valutarli correttamente? Il ritmo cicardiano Uno dei ritmi fondamentali...
Corsi sulla Sicurezza: 5 Buone Ragioni per Seguire un Corso Online
Corsi sulla Sicurezza: 5 buone ragioni per acquistare un corso sulla sicurezza in e-learning.
Disturbi Muscolo Scheletrici (DMS): Perché Prevenire è meglio che Curare!
Prevenire i Disturbi muscolo scheletrici (DMS) per migliorare la qualità della vita e la salute delle aziende. Scopri cosa sono i DMS, a cosa sono dovuti, le conseguenze e come prevenirli. Il corso di Slancia sui DMS.