Prevenire i Disturbi muscolo scheletrici (DMS) per migliorare la qualità della vita e la salute delle aziende. Scopri cosa sono i DMS, a cosa sono dovuti, le conseguenze e come prevenirli. Il corso di Slancia sui DMS.
Archivio del Blog: RLS
RLS e Obbligo di Frequenza ai Corsi di Formazione
Questo articolo discute una recente risposta della Commissione Interpelli a un quesito presentato dalla Regione Sardegna riguardante la frequenza dei corsi di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). La Commissione ha chiarito che la durata minima di 32 ore dei corsi di formazione per RLS deve essere rispettata al 100%, senza possibilità di assenze.
Aggiornamento RLS: due nuovi appuntamenti
Slancia organizza due nuovi corsi validi come aggiornamento per RLS, RSPP e ASPP. Scopri di più sui rischi legati all’ambiente e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
L’Aggiornamento Annuale per gli RLS: una Formula in continua evoluzione
La normativa prevede per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) una formazione particolare: Slancia propone due argomenti specifici ogni anno. Scopri i dettagli.
Aziende e Sicurezza: chi è il RLS?
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Facciamo chiarezza su questa figura necessaria in azienda: designazione, durata del mandato, formazione, compiti e domande frequenti





