Prezzo a partecipante: 130,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
Modalità di fruizione | In presenza |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 6 ore |
Orario | 08:30 – 12:30 e 13:30 – 15:30 |
Sede | San Vito al Tagliamento (PN) |
Referente per il corso | Jessica Fantin |
Note organizzative | Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
La lingua veicolare utilizzata per questo corso è l’italiano. Per i lavoratori stranieri, è necessario accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana. Conoscenze informatiche di base. Aver precedentemente completato un corso per DIRIGENTI. |
DESTINATARI |
La lingua veicolare utilizzata per questo corso è l’italiano. Per i lavoratori stranieri, è necessario accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana. Conoscenze informatiche di base. Aver precedentemente completato un corso per DIRIGENTI. |
ARTICOLAZIONE
|
Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa. La delega di funzioni La responsabilità civile e penale del dirigente; La responsabilità amministrativa d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato; Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro); Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013). I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL; Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive. Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008; I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria. Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera; Importanza della sorveglianza sanitaria. Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione; Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI. Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze. Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione; Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali; Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti; Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. |
STRATEGIA FORMATIVA E MODALITÀ DIDATTICHE |
Metodologie didattiche attive ed interattive che prevedono il coinvolgimento diretto del discente: lavori di gruppo, casi studio, simulazioni. Durante le lezioni frontali si predilige un approccio dialogico e l’utilizzo di supporti audiovisivi (es. slide, filmati), esempi applicativi e testimonianze. Sono inoltre previsti dei momenti dedicati al confronto e a fornire risposte a quesiti e domande. Il corso prevede l’utilizzo di supporti per la realtà aumentata e virtuale/simulatori virtuali/gamification. |
MATERIALI DIDATTICI |
A ciascun discente verrà consegnato un codice PIN personale per accedere alla dispensa online relativa agli argomenti del corso (se prevista). |
CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE DEI RISULTATI |
Al termine del corso, raggiunto il 90% del monte ore di presenza minima, verrà somministrato il test di valutazione dell’apprendimento online e sincrono. Il test è composto da 10 domande e si ritiene superato con il 70% di risposte corrette. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale. |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.
Corsi correlati
-
Preposti Aggiornamento
Aggiornamento per lavoratori che hanno già sostenuto la formazione per PREPOSTI secondo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Prezzo a partecipante: 130,00€ -
Dirigenti
Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per soggetti che occupano una posizione funzionale di DIRIGENTE per la sicurezza.
Prezzo a partecipante: 220,00€ -
Preposti
Formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro per lavoratori PREPOSTI, necessaria per vigilare con consapevolezza e controllare la corretta modalità operativa dei lavoratori secondo le disposizioni aziendali.
Prezzo a partecipante: 160,00€