Prezzo a partecipante: 120,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
Modalità di fruizione | In presenza |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 6 ore |
Orario | 08:30 – 12:30 / 13:30 – 15:30 |
Sede | San Vito al Tagliamento (PN) |
Referente per il corso | Jessica Fantin |
Note organizzative | Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
Lavoratori che hanno già sostenuto la formazione per PREPOSTI secondo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. |
A CHI SI RIVOLGE |
Lavoratori PREPOSTI: (L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08, definisce il preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”). |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Aggiornare le conoscenze e le competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro in relazione ai propri compiti. |
ARGOMENTI TRATTATI |
Verranno proposti argomenti differenti e con contenuto coerente con quanto richiesto dalla normativa di riferimento. Nell’aggiornamento non è compresa la formazione relativa al trasferimento o cambiamento di mansioni e all’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Non è ricompresa, inoltre, la formazione in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi. |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Le lezioni si basano su metodologie didattiche che stimolano l’interazione allievo-docente, in modo da coinvolgere la platea e motivarne l’interesse. Viene ampiamente favorita la discussione su casi pratici anche su spunti provenienti dall’esperienza pregressa degli allievi. |
DOCUMENTAZIONE |
Sarà consegnato il kit didattico e ogni altro materiale utile al corso. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
Al termine del corso, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuato un test scritto obbligatorio per verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
Il partecipante idoneo al superamento del test finale e con assenze massime pari al 10% del monte ore complessivo, riceve l’Attestato di frequenza nominativo. |
AGGIORNAMENTO |
Ogni 2 anni un corso minimo di 6 ore.
NOTA: |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.
Corsi correlati
-
Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (RLS) – Videoconferenza
Per i soggetti eletti o designati come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in tutte le aziende, o unità produttive, è necessaria l'acquisizione di competenze specifiche in materia di sicurezza e salute sul lavoro ai fini della consultazione, come previsto dalla normativa.
Prezzo a partecipante: 400,00€ -
Preposti
Formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro per lavoratori PREPOSTI, necessaria per vigilare con consapevolezza e controllare la corretta modalità operativa dei lavoratori secondo le disposizioni aziendali.
Prezzo a partecipante: 140,00€