Modalità di fruizione | Di persona |
---|---|
Livello | Prima formazione |
Durata | 4 ore |
Formazione base per lavoratori di aziende rischio basso che hanno già sostenuto la formazione generale.
Prezzo a partecipante: 50,00€
Descrizione del Corso
Formazione Specifica Basso Rischio
PREREQUISITI |
|
A CHI SI RIVOLGE | Lavoratori di aziende suddivise per macro-settore omogeneo – Aziende Rischio Basso (si veda Allegato 2, CSR 221/2011 – Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007). |
DESCRIZIONE OBIETTIVI | Acquisire conoscenze e competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro per lavorare con consapevolezza sul proprio posto di lavoro. |
ARGOMENTI TRATTATI | Gli argomenti vengono selezionati e trattati in base all’esito della valutazione dei rischi aziendale e in riferimento alle tipologie di rischio tipiche del settore e secondo il CSR 221/2011, quali: rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI Organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), segnaletica, emergenze, le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancati, altri rischi. Il percorso formativo potrà avere necessità successivamente di essere integrato e/o approfondito secondo le specifiche peculiarità aziendali (rischi e misure di prevenzione e protezione del proprio posto di lavoro, procedure e/o istruzioni operative applicate in azienda, addestramento specifico sull’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I., particolari rischio come ambienti confinati, lavori elettrici in tensione, ecc). |
MODALITÀ DIDATTICHE | I corsi verranno svolti con metodologie didattiche interattive, in modo da coinvolgere, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dall’esperienza degli allievi. |
STRUMENTI UTILIZZATI | Lezione frontale, esercitazioni, discussioni, visione materiali in uso in azienda, case study. |
DOCUMENTAZIONE | Sarà consegnato il materiale didattico per ogni partecipante, carta e penna, cartellina e manuale sui rischi specifici o per un uso corretto dei videoterminali. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI | Ogni partecipante deve sostenere e superare un test di accertamento della comprensione dei temi e argomenti trattati. |
ATTESTATO DI FREQUENZA | A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di Attestato di frequenza nominativo. NOTA: |
AGGIORNAMENTO | L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 6 ore. |
Corsi correlati
-
Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (Rls)
Per i soggetti eletti o designati come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in tutte le aziende, o unità produttive, è necessaria l'acquisizione di competenze specifiche in materia di sicurezza e salute sul lavoro ai fini della consultazione, come previsto dalla normativa.
Prezzo a partecipante: 380,00€ -
Formazione Specifica Aggiornamento
Aggiornamento quinquennale per lavoratori che hanno già sostenuto la formazione base, come da disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Prezzo a partecipante: 85,00€ -
Addetti Prevenzione Incendi Basso Rischio
Formazione teorico/pratica rivolta ai lavoratori designati dal datore di lavoro per ricoprire l'incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio per attività a rischio incendio basso.
Prezzo a partecipante: 90,00€