Preposti Alla Segnaletica Stradale

Prezzo a partecipante: 300,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto

Modalità di fruizione

In presenza

Livello

Prima formazione

Durata

12 ore

Orario

08:30 – 12:30 / 13.30-17.30

Sede

San Vito al Tagliamento (PN)

Referente per il corso

Paola Macrì

Note organizzative

Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

Formazione di base in materia di sicurezza del lavoro e comprensione e conoscenza della lingua italiana (rif. art.37, comma 13 Testo Unico Salute Sicurezza Lavoro D.Lgs. 81/2008).

A CHI SI RIVOLGE

Preposti addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di: installazione e rimozione del cantiere; revisione e integrazione della segnaletica; manovre di ingresso e uscita dal cantiere; interventi di emergenza.

ARGOMENTI TRATTATI

Modulo Giuridico-Normativo (3 ore): legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico; articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico;

Modulo Tecnico (5 ore): disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo; i dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.

Modulo Pratico (4h): sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento), Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane), Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane). Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”; tecniche di intervento in situazioni di emergenza.

MODALITÀ DIDATTICHE

Lezione teorico/pratica con addestramento e simulazione. Per le attività addestrative pratiche il rapporto istruttore/allievo non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi).

DOCUMENTAZIONE

Ad ogni partecipante sarà consegnato il kit didattico ed il PIN personale per la consultazione del manuale online.

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

Al termine dei moduli teorici si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla che se superato consentirà il passaggio al modulo pratico. Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale.

ATTESTATO DI FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di abilitazione conforme all’Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019.

AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, con un modulo teorico/pratico della durata di 6 ore ai sensi del G.U. n. 37 del 13.02.201 Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019.

 

Chiedi informazioni su questo corso

Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti