Modalità di fruizione | Di persona |
---|---|
Livello | Prima formazione |
Durata | 8 ore |
Corso teorico-pratico per chi svolge lavori in quota con imbracatura e cordino, utile per acquisire le competenze necessarie per valutare il rischio da caduta dall’alto e come scegliere e gestire i DPI anticaduta.
Prezzo a partecipante: 110,00€
Descrizione del Corso
DPI DI TERZA CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA (Escluso PLE)
PREREQUISITI |
Nessuno. |
A CHI SI RIVOLGE |
Datori di Lavoro, Preposti, Datori di Lavoro/RSPP, RLS, Lavoratori, Committenti, Datori di lavoro delle Imprese Esecutrici, Lavoratori autonomi e imprese familiari, Lavoratori edili (come ad es. spazzacamino, lattoniere, antennista, carpentiere, ecc) e tutti i lavoratori che svolgono lavori in quota in cui l’imbracatura e il cordino sono sistemi di sicurezza, di accesso e di posizionamento. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Acquisire conoscenze e competenze per valutare il rischio da caduta dall’alto e abilità sulla scelta e gestione dei DPI anticaduta. |
ARGOMENTI TRATTATI |
• Obblighi del Datore di lavoro e dei lavoratori • Rischi connessi allo svolgimento dei lavori in quota • Le tipologie di DPI anticaduta di terza categoria: definizione, classificazione, certificazione dei DPI • Elementi chiave del sistema anticaduta: ancoraggi, connettori, imbracatura • Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere • Manutenzione, conservazione, procedura di verifica e controllo e di messa fuori servizio dei DPI • Revisione annuale dei DPI e controlli periodici • Tipologia di ancoraggi e sistema di aggancio. Effetto “pendolo” e altre problematiche.Addestramenti: • Controlli prima e dopo l’utilizzo dei DPI • Corretto modo per indossare un’imbracatura anticaduta • Utilizzo del casco di protezione • Prova pratica. |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Lezioni Teoriche: lezione frontale e confronto delle esperienze in aula. Sessioni Pratiche di addestramento: entro idonee aree di lavoro. |
STRUMENTI UTILIZZATI |
Le attrezzature previste. |
DOCUMENTAZIONE |
Sarà consegnato il kit didattico e ogni altro materiale utile al corso. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
Al termine del corso, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuato un test scritto obbligatorio per verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
Il partecipante idoneo al superamento del test finale e con assenze massime pari al 10% del monte ore complessivo, riceve l’Attestato di frequenza nominativo. |
AGGIORNAMENTO |
Ogni 5 anni della durata di 4 ore. |
Corsi correlati
-
PREPOSTI
Formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro per lavoratori PREPOSTI, necessaria per vigilare con consapevolezza e controllare la corretta modalità operativa dei lavoratori secondo le disposizioni aziendali.
Prezzo a partecipante: 130,00€ -
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI
Formazione teorico/pratica finalizzata all'apprendimento di competenze specifiche per l'utilizzo in sicurezza di PLE con e senza stabilizzatori, che consente il rilascio dell'attestato di abilitazione conforme all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012.
Prezzo a partecipante: 260,00€ -
DATORE DI LAVORO / RSPP MEDIO RISCHIO
Il corso permette ai Datori di lavoro di attività a rischio medio di acquisire le competenze specifiche per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro della propria azienda e svolgere direttamente i compiti di Responsabili del servizio di prevenzione e protezione dei rischi (RSPP).
Prezzo a partecipante: 350,00€