Dpi Di Terza Categoria Per Lavori In Quota Aggiornamento

Prezzo a partecipante: 110,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto

Modalità di fruizione

In presenza

Livello

Aggiornamento

Durata

4 ore

Orario

08:30 – 12:30 oppure 13:30 – 17:30

Sede

San Vito al Tagliamento (PN)

Referente per il corso

Paola Macrì

Note organizzative

Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

Aver frequentato un corso DPI DI TERZA CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA (Escluso PLE).

A CHI SI RIVOLGE

Datori di Lavoro, Preposti, Datori di Lavoro/RSPP, RLS, Lavoratori, Committenti, Datori di lavoro delle Imprese Esecutrici, Lavoratori autonomi e imprese familiari, Lavoratori edili (come ad es. spazzacamino, lattoniere, antennista, carpentiere, ecc) e tutti i lavoratori che svolgono lavori in quota in cui l’imbracatura e il cordino sono sistemi di sicurezza, di accesso e di posizionamento.

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Aggiornare conoscenze e competenze per valutare il rischio da caduta dall’alto e abilità sulla scelta e gestione dei DPI anticaduta.

ARGOMENTI TRATTATI

• Obblighi del Datore di lavoro e dei lavoratori
• Rischi connessi allo svolgimento dei lavori in quota
• Le tipologie di DPI anticaduta di terza categoria: definizione, classificazione, certificazione dei DPI
• Elementi chiave del sistema anticaduta: ancoraggi, connettori, imbracatura
• Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere
• Manutenzione, conservazione, procedura di verifica e controllo e di messa fuori servizio dei DPI
• Revisione annuale dei DPI e controlli periodici
• Tipologia di ancoraggi e sistema di aggancio. Effetto “pendolo” e altre problematiche
• Dimostrazione procedura di recupero e soccorso operatore sospeso.

MODALITÀ DIDATTICHE

Lezioni teorico/pratiche.

DOCUMENTAZIONE

Sarà consegnato il kit didattico e ogni altro materiale utile al corso.

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

Al termine del corso, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuato un test scritto obbligatorio per verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Il partecipante idoneo al superamento del test finale e con assenze massime pari al 10% del monte ore complessivo, riceve l’Attestato di frequenza nominativo.

AGGIORNAMENTO

Ogni 5 anni della durata di 4 ore.

 

Chiedi informazioni su questo corso

Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti