Crescita Professionale? Scopri i nostri corsi e-learning su Slancia.eu

Circolare INL N.01/2022: chiarimenti sui nuovi obblighi formativi per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti

L’INL ha fornito le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, come convertito dalla L. n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Novità nella formazione obbligatoria

In seguito alle modifiche dell’art. 37 del D.Lgs. n.81/2008, con la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022 l’INL fornisce le prime indicazioni con specifico riferimento alle novità introdotte in materia di formazione obbligatoria sulla sicurezza che interessano datori di lavoro, preposti e dirigenti.

Nella circolare si esaminano gli obblighi formativi in capo a datore di lavoro, dirigenti e preposti così come anticipati dalle modifiche all’art. 37. Questi verranno poi declinati dal nuovo accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, da adottarsi entro il 30 giugno 2022.

La circolare affronta, infine, il tema dell’obbligo di addestramento e del suo tracciamento in un apposito registro.

Con successiva nota saranno fornite indicazioni in relazione alle ulteriori novità introdotte dal D.L. n. 146/2021 non affrontate nella circolare.

Circolare n. 1 del 16 febbraio 2022

Dal blog Slancia:

17 Feb 2022 | Normativa

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti