La norma europea UNI EN 15635 per la sicurezza dei sistemi di stoccaggio e di immagazzinaggio stabilisce che in ogni magazzino debba essere presente un PRSES, ovvero un Responsabile della Sicurezza delle attrezzature di stoccaggio. Questa figura, oltre a conoscere perfettamente la natura delle attività specifiche dell’azienda, dovrà essere formata con un apposito corso.
Slancia risponde a questa esigenza formativa ampliando la propria offerta con il nuovo corso per Addetto alla Sicurezza delle Attrezzature di Immagazzinaggio (PRSES).
Chi è il PRSES?
Il PRSES (Person Responsible for Storage Equipment Safety) è colui che garantisce la sicurezza delle attrezzature di immagazzinaggio e di ogni scaffalatura presente nel magazzino.
Secondo la norma UNI EN 15635, il PRSES deve conoscere la natura delle attività svolte all’interno del magazzino e i pericoli ad essa associati sulla base di una valutazione dei rischi, nonché adottare le precauzioni per evitare o limitare i pericoli mediante istruzioni e/o cartelli.
I Compiti del PRSES
La normativa affida al PRSES due compiti: quello di garantire che le ispezioni dei sistemi di stoccaggio avvengano a intervalli regolari, e quello di mantenere un registro delle stesse.
In particolare il PRSES deve:
- assicurare che siano effettuate delle ispezioni settimanali su base regolare in funzione della valutazione del rischio, con registrazione scritta dell’attività effettuata;
- assicurare che almeno ogni 12 mesi siano eseguite delle ispezioni da parte di un tecnico competente, con resoconto scritto dei risultati e eventuali proposte di interventi di miglioramento ritenuti necessari.
Il nominativo del PRSES deve essere noto a tutto il personale di magazzino, il quale dovrà informarlo immediatamente nel caso notasse dei danneggiamenti o delle anomalie sui sistemi di magazzinaggio e sulle scaffalature.
Una Specifica Formazione sulla Sicurezza delle Attrezzature
La figura del PRSES deve essere opportunamente formata con un corso teorico-pratico per Addetto alla Sicurezza delle Attrezzature di Immagazzinaggio (PRSES).
Il corso, della durata di 8 ore, mira a far acquisire ai lavoratori le competenze specifiche sull’utilizzo in sicurezza e sul monitoraggio delle attrezzature dei sistemi di stoccaggio, con rilascio di attestato finale valido su tutto il territorio nazionale.
Trovi maggiori dettagli e il programma completo del corso sul nostro sito.