Sei un lavoratore autonomo o un artigiano?
Allora hai sicuramente sentito parlare della patente a punti nei cantieri.
Ma come funziona esattamente per te?
A differenza delle imprese, che devono gestire la sicurezza collettiva, tu sei responsabile in prima persona della tua formazione e sicurezza.
Abbiamo già parlato in generale della novità della patente a punti (leggilo QUI), oggi invece vedremo in dettaglio tutti i corsi di formazione obbligatori per ottenere la patente a punti se sei un lavoratore autonomo/artigiano.
Facciamo prima un piccolo ripasso:
come funziona la patente a punti
per i lavoratori autonomi?
La patente a punti non è molto diversa da quella della patente di guida.
All’inizio ti viene assegnato un numero di punti (crediti), che però possono diminuire se non segui le regole o se non sei in regola con la formazione.
Per evitare di perdere punti e compromettere la tua attività, è fondamentale frequentare i corsi di formazione giusti, aggiornarti regolarmente e gestire correttamente le attrezzature che utilizzi in cantiere.
Ecco una pratica guida per non dimenticare nessun corso
Partiamo dalle basi.
Tutti i lavoratori autonomi devono frequentare un corso di formazione generale sulla sicurezza che copre le norme di sicurezza di base e i concetti di prevenzione degli infortuni.
Questo corso ti insegna a riconoscere i rischi nei cantieri e a comportarti nel modo giusto per evitarli.
Formazione Generale (Tutti I Settori Ateco)
Formazione base per lavoratori di più macrosettori ATECO che permette di acquisire conoscenze minime in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Formazione Specifica Alto Rischio
Formazione base per lavoratori di aziende a rischio alto che hanno già sostenuto la formazione generale.
Oltre a questi corsi, è probabile che dovrai
seguire anche corsi specifici in base
ai rischi legati alla tua attività!
Ricorda: se sei un lavoratore autonomo con dipendenti/tirocinanti sarai responsabile anche della loro formazione! In questo caso avrai bisogno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e dovrai designare un RSPP.
Secondo il Decreto 18 settembre 2024 n. 132 art. 5 comma 4 punto b punto 5, puoi ottenere 10 crediti extra se svolgi formazione linguistica ai lavoratori stranieri!
SCOPRI IL CORSO BASE DI ITALIANO in E-LEARNING!I crediti extra vengono attribuiti o in fase di richiesta della patente o successivamente fornendo telematicamente la relativa documentazione.
Se non hai ancora seguito i corsi di cui hai bisogno, è il momento di agire!
Non dimenticare di dare un’occhiata al nostro sito www.slancia.it, dove puoi trovare tutte le date dei corsi di formazione fino a Giugno 2025!
Sei curioso di saperne di più? Resta aggiornato sulle ultime novità, seguici sui social!