L’Accordo Stato‑Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, eleva notevolmente il livello di responsabilità e formazione dei preposti alla sicurezza: 12 ore obbligatorie, modalità esclusivamente in presenza o in videoconferenza sincrona, aggiornamenti biennali e verifica finale obbligatoria.
Ti spieghiamo le novità:
Il corso per preposti passa da 8 a 12 ore totali, con una struttura modulare che comprende moduli su: giuridico‑normativo, organizzazione e gestione della sicurezza, valutazione del rischio e controllo operativo, e comunicazione/informazione.
L’accesso al corso è possibile solo dopo aver completato la formazione generale e specifica per lavoratori.
Il periodo cambia: l’aggiornamento è ora obbligatorio ogni 2 anni, con una durata minima di 6 ore (o da ripetere comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, come per esempio un cambiamento di reparto, modifiche ai processi produttivi o organizzativi, e così via.)
I corsi effettuati secondo l’Accordo del 21 dicembre 2011 sono ancora validi e godono di credito formativo totale.
Tuttavia, se il corso è stato svolto prima del 24 maggio 2023, l’aggiornamento deve essere completato entro il 24 maggio 2026.
Se svolto dopo quella data, l’aggiornamento scade due anni dopo la fine del corso.
Affinché unL’Accordo 2025 vieta l’e‑learning sia per il corso base che per quello di aggiornamento.
L’erogazione è consentita solo in presenza fisica o videoconferenza sincrona.
Al termine del corso base e dell’aggiornamento, è obbligatoria una verifica dell’apprendimento, da svolgere tramite test o colloquio con almeno il 70 % di risposte corrette.
L’Accordo introduce un monitoraggio dell’efficacia formativa, che il datore di lavoro (in collaborazione con l’RSPP) deve realizzare 6 o 12 mesi dopo il corso, per verificare che le competenze acquisite siano state effettivamente applicate sul campo.
CORSO PREPOSTI
Il nostro corso “Preposti” disponibile nel catalogo è già allineato a tutte queste novità: 12 ore modulari, modalità a scelta tra aula o videoconferenza sincrona.

Preposti

Preposti Aggiornamento
Se hai dubbi: contattaci!
[email protected]
www.slancia.it