Prezzo a partecipante: 100,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
| Modalità di fruizione | In presenza |
|---|---|
| Livello | Aggiornamento |
| Sede | San Vito al Tagliamento (PN) |
| Durata | 4 ore |
| Data | Contattaci per maggiori informazioni! |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
|
A CHI SI RIVOLGE | Il corso è rivolto a Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), RSPP e ASPP ed è valido ai fini dell’aggiornamento. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI | Far acquisire ai soggetti le competenze necessarie e specifiche sulla gestione del tecnostress, che può essere definito come una specifica tipologia di stress lavoro-correlato. Esso ha a che fare con l’utilizzo massiccio ed indiscriminato delle nuove tecnologie e ciò che queste implicano (smart working, l’essere multitasking e sempre connessi…). |
ARGOMENTI TRATTATI |
|
MODALITÀ DIDATTICHE | Le lezioni si basano su metodologie didattiche che stimolano l’interazione allievo-docente, in modo da coinvolgere la platea e motivarne l’interesse. Viene ampiamente favorita la discussione su casi pratici anche su spunti provenienti dall’esperienza pregressa degli allievi. |
DOCUMENTAZIONE | Ad ogni partecipante sarà consegnato il kit didattico. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI | Ogni partecipante deve sostenere e superare un test di accertamento della comprensione dei temi e argomenti trattati. |
ATTESTATO DI FREQUENZA | Il partecipante idoneo al superamento del test finale e con assenze massime pari al 10% del monte ore complessivo, riceve l’Attestato di frequenza nominativo. |
AGGIORNAMENTO | Annuale per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Per RSPP/ASPP le ore minime complessive dell’aggiornamento sono fissate in base al ruolo svolto e sono rispettivamente:
È preferibile che il monte ore complessivo di aggiornamento sia distribuito nell’arco temporale del quinquennio e può essere ottemperato anche per mezzo della partecipazione a convegni o seminari per un numero di ore non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo per ciascuna figura. |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.
