Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (RLS) – Videoconferenza

10 disponibili

Prezzo a partecipante: 400,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto e così via fino a uno sconto massimo del 20% per partecipante aggiunto.

Modalità di fruizione

Videoconferenza

Livello

Prima formazione

Durata

32 ore

Orario

08:30-12:30

Data

dal 04/06/2025

Referente per il corso

Paola Macrì

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

Per gli stranieri si deve accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Questo è verificato tramite test scritto e orale da superare all’atto dell’iscrizione.

A CHI SI RIVOLGE

Al soggetto eletto o designato come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in tutte le aziende, o unità produttive.

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Far acquisire agli RLS competenze specifiche in materia di sicurezza e salute sul lavoro ai fini della consultazione come previsto dalla normativa.

ARGOMENTI TRATTATI

• principi giuridici comunitari e nazionali;
• legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
• principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
• definizione e individuazione dei fattori di rischio;
• valutazione dei rischi;
• individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
• aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
• nozioni di tecnica della comunicazione.

MODALITÀ DIDATTICHE

Lezioni in videoconferenza, filmati, prove scritte, simulazioni di casi. Il metodo di apprendimento è basato sul problem solving. A tal fine saranno applicate simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione.

DOCUMENTAZIONE

Sarà disponibile il manuale specifico per RLS .

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

AI termine del corso, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento tramite test scritto, finalizzata a verificare le conoscenze acquisite.

ATTESTATO DI FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale.

AGGIORNAMENTO

Ha periodicità annuale e la durata è modulata in relazione alle dimensioni aziendali:
– Aziende fino a 50 lavoratori: 4 ore
– Aziende numero maggiore 50 lavoratori: 8 ore.
I contenuti del corso di aggiornamento saranno decise di volta in volta su una o più tematiche previste in “Argomenti Trattati” (vedi sopra) su cui ci siano state modifiche, integrazioni e/o interpretazioni giurisprudenziali.NB: Questo corso non è rivolto ai lavoratori iscritti alla cassa edile: la formazione in tale settore è normalmente svolta dalle Scuole Edili

 

Chiedi informazioni su questo corso

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti