Modalità di fruizione | Di persona |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 6 ore |
Il corso di aggiornamento è rivolto a operatori addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.
Prezzo a partecipante: 120,00€
Descrizione del Corso
Aggiornamento Delle Procedure Di Apposizione Della Segnaletica Stradale
PREREQUISITI | – Aver frequentato un corso per PREPOSTI O ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE; – conoscenza della lingua italiana; – DPI (abbigliamento idoneo, scarpe antinfortunistiche; gilet alta visibilità e guanti) |
A CHI SI RIVOLGE | Operatori addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI | Il percorso formativo è rivolto ai lavoratori che operano in presenza di traffico veicolare e ha l’obiettivo di aggiornare competenze tecniche e procedure operative per eseguire in condizioni di sicurezza l’attività di: installazione e rimozione del cantiere; manutenzione e controllo della segnaletica; spostamento a piedi; manovre di ingresso e uscita dal cantiere; interventi di emergenza. |
ARGOMENTI TRATTATI | Modulo Giuridico-Normativo: Cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe; Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti; Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico. Modulo Tecnico: Nozioni sulla segnaletica temporanea; I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità; Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione; Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza. Modulo Pratico: tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su: strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento), Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane), Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane). Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”; tecniche di intervento in situazioni di emergenza. |
MODALITÀ DIDATTICHE | Lezione teorico/pratica con addestramento e simulazione. Per le attività addestrative pratiche il rapporto istruttore/allievo non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi). |
STRUMENTI UTILIZZATI | Lezioni in aula con uso di attrezzature informatiche. Lezioni pratiche con uso di DPI e segnaletica di cantiere. |
DOCUMENTAZIONE | Verrà consegnato il kit didattico. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI | Al termine del modulo teorico si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale. |
ATTESTATO DI FREQUENZA | A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di abilitazione conforme all’Art. 37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Decreto Interministeriale 22 gennaio 2019. |
AGGIORNAMENTO | L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, con un modulo teorico/pratico della durata di 6 ore ai sensi del G.U. n. 37 del 13.02.201 Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019. |
Corsi correlati
-
Addetti Alla Pianificazione, Controllo E Apposizione Della Segnaletica Stradale
Il corso è rivolto a operatori addetti alle attività di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.
Prezzo a partecipante: 210,00€ -
Dpi Di Terza Categoria Per Lavori In Quota (Escluso Ple)
Corso teorico-pratico per chi svolge lavori in quota con imbracatura e cordino, utile per acquisire le competenze necessarie per valutare il rischio da caduta dall'alto e come scegliere e gestire i DPI anticaduta.
Prezzo a partecipante: 150,00€ -
Addetti Alla Conduzione Di Gru Per Autocarro
Formazione teorico/pratica finalizzata all'apprendimento di competenze specifiche per l'utilizzo in sicurezza di gru per autocarro, che consente il rilascio dell'attestato di abilitazione conforme all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012.
Prezzo a partecipante: 260,00€