Prezzo a partecipante: 60,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
Modalità di fruizione | Videoconferenza |
---|---|
Livello | Prima formazione |
Durata | 4 ore |
Orari | 08:30 – 12:30 oppure 13:30-17:30 |
Referente per il corso | Cristina Gregoratti |
Note organizzative | Date e orari della videoconferenza potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
Lavoratori che hanno già sostenuto la FORMAZIONE GENERALE. Conoscenza della lingua italiana; disponibilità di postazione pc con webcam e microfono e collegata a Internet; indirizzo mail personale; |
REQUISITI DI CONNETTIVITÀ |
• PC o tablet (non è consentito l’utilizzo di smartphone) • Connessione internet: a banda larga via cavo o wireless (3G o 4G/LTE). La larghezza di banda utilizzata da Zoom sarà ottimizzata per la migliore esperienza in base alla rete del partecipante. Si regolerà automaticamente per le reti 3/4/5G, WiFi o cablate. • Altoparlanti e microfono: integrati, plug-in USB o wireless Bluetooth • Una webcam o una webcam HD: integrata o plug-in USB. È possibile verificare i requisiti di sistema di Zoom per Windows, macOS, Linux, clicca qui |
A CHI SI RIVOLGE |
Lavoratori di aziende suddivise per macro-settore omogeneo – Aziende Rischio Basso (si veda Allegato 2, CSR 221/2011 – Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002-2007). |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Acquisire conoscenze e competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro per lavorare con consapevolezza sul proprio posto di lavoro. |
ARGOMENTI TRATTATI |
Gli argomenti vengono selezionati e trattati in base all’esito della valutazione dei rischi aziendale e in riferimento alle tipologie di rischio tipiche del settore e secondo il CSR 221/2011, quali: rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI Organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), segnaletica, emergenze, le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancati, altri rischi. Il percorso formativo potrà avere necessità successivamente di essere integrato e/o approfondito secondo le specifiche peculiarità aziendali (rischi e misure di prevenzione e protezione del proprio posto di lavoro, procedure e/o istruzioni operative applicate in azienda, addestramento specifico sull’uso di attrezzature di lavoro e/o D.P.I., particolari rischio come ambienti confinati, lavori elettrici in tensione, ecc). |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Lezioni in videoconferenza, filmati, prove scritte, simulazioni di casi. Il metodo di apprendimento è basato sul problem solving. A tal fine saranno applicate simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. |
DOCUMENTAZIONE |
Sarà inviato il materiale didattico per ogni partecipante tramite link. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
AI termine del corso, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento tramite test scritto, finalizzata a verificare le conoscenze acquisite. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di frequenza nominativo. |
AGGIORNAMENTO |
L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 6 ore. |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.