Modalità di fruizione | Di persona |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 4 ore |
Aggiornamento quinquennale conforme all’ASR del 22/02/2012 per addetti che conducono escavatori idraulici, pale caricatrici frontali e terne.
Prezzo a partecipante: 120,00€
Descrizione del Corso
Addetto All’utilizzo Di Escavatori Idraulici, Caricatori Frontali E Terne Aggiornamento
PREREQUISITI | – abilitazione all’utilizzo di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne; ‐ conoscenza della lingua italiana; ‐ DPI per la prova pratica: scarpe antinfortunistiche e gilet alta visibilità;NB: I partecipanti che durante la prova pratica fossero sprovvisti di DPI saranno allontanati dal corso. |
A CHI SI RIVOLGE | Addetti che conducono escavatori idraulici, pale caricatrici frontali e terne. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI | Aggiornare ai lavoratori le competenze specifiche sull’utilizzo in sicurezza di macchine per il movimento terra. |
ARGOMENTI TRATTATI | L’articolazione del percorso formativo è finalizzato all’aggiornamento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di lavoro: il percorso è strutturato in moduli teorici e pratici con verifiche intermedie e finali, i cui contenuti sono individuati dalla normativa in riferimento alla tipologia di attrezzatura (Accordo CSR 53/20 22.02.2012, Allegato IX). Modulo giuridico – normativo (1 ora): 1.1. Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore. Modulo pratico per escavatori idraulici, caricatori frontali e terne (3 ore): 3.6.1. Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici. |
MODALITÀ DIDATTICHE | Lezioni Teoriche: lezione frontale e confronto delle esperienze in aula. Lezioni Pratiche (se previste): entro idonee aree di lavoro. È riconosciuta la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula (circ. n.12 del 11/03/13). |
STRUMENTI UTILIZZATI | Qualora previsto e condiviso con il Cliente, ai fini dello svolgimento del percorso formativo, per le materie che non richiedano necessariamente la presenza fisica dei discenti e dei docenti, potrà essere utilizzata l’impiego di piattaforma e-Learning solo per la parte teorica (modulo Giuridico-Normativo e Tecnico). |
DOCUMENTAZIONE | Verrà consegnato il kit didattico e ogni altro materiale ritenuto necessario alla partecipazione. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI | Al termine dei moduli si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla che se superato (70% risposte esatte) consentirà di avere un attestato di frequenza. |
ATTESTATO DI FREQUENZA | Il superamento delle prove sopra descritte unitamente alla frequenza di almeno il 90% delle ore del corso, consentirà il rilascio dell’attestato di abilitazione conforme all’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. |
AGGIORNAMENTO | L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 4 ore. |
Corsi correlati
-
Addetti Alla Conduzione Di Pale Caricatrici Frontali – Aggiornamento
Aggiornamento quinquennale conforme all'ASR del 22/02/2012 per addetti che conducono pale caricatrici frontali.
Prezzo a partecipante: 120,00€ -
Addetto All’utilizzo Di Escavatori Idraulici, Caricatori Frontali E Terne
Formazione teorico/pratica finalizzata all'apprendimento di competenze specifiche per l'utilizzo in sicurezza di escavatori idraulici, pale caricatrici frontali e terne, che consente il rilascio dell'attestato di abilitazione conforme all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012.
Prezzo a partecipante: 400,00€ -
Addetti Alla Conduzione Di Escavatori Idraulici Aggiornamento
Aggiornamento quinquennale conforme all'ASR del 22/02/2012 per addetti che conducono escavatori idraulici.
Prezzo a partecipante: 120,00€