Crescita Professionale? Scopri i nostri corsi e-learning su Slancia.eu

Aggiornamento della Formazione Obbligatoria sulla Sicurezza: Niente più Dubbi con le Nostre FAQ!

Sono sempre molti i dubbi che sorgono quando si parla di aggiornamento della formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sul lavoro: con quale frequenza effettuarlo, con quale durata o modalità e così via. Inoltre, spesso ci sono variazioni normative.

Rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti sull’argomento.

I corsi di aggiornamento della formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro sono sempre obbligatori?

Si, per tutti i corsi di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro è obbligatorio provvedere all’aggiornamento.

Ogni quanto tempo è necessario frequentare un corso di aggiornamento?

La periodicità dei corsi di aggiornamento varia in base alla normativa di riferimento. Per aiutarti a non perdere di vista nessuna scadenza, puoi fare riferimento alla tabella Slancia aggiornata con tutte le scadenze attuali.

Quanto dura un corso di aggiornamento?

La durata dei corsi di aggiornamento in molti casi è definita dalla normativa: può variare dalle 2 alle 14 ore di corso, a seconda della tipologia.
Quando le ore di formazione non sono indicate chiaramente dalle normativa, è possibile che la durata di uno stesso corso di aggiornamento sia differente a seconda dell’ente che lo eroga. È comunque sempre consigliato verificare che la durata della formazione sia congrua.

Cosa succede se non frequento un corso di aggiornamento della formazione?

Trattandosi di formazione obbligatoria sulla sicurezza, il mancato aggiornamento:
·         Nel caso di abilitazioni all’utilizzo delle attrezzature, comporta che il titolare dell’abilitazione non può utilizzare il mezzo fino ad accertato aggiornamento;
·         Nel caso delle funzioni, la persona non può esercitare in pieno il suo ruolo (es. firmare documenti ecc).

I corsi di aggiornamento effettuati in e-learning sono validi?

Si, se previsti dalla normativa di riferimento e secondo le modalità individuate.

Quanto dura l’attestato della formazione generale?

La formazione generale per i lavoratori di tutti i settori ATECO è considerato un credito permanente. Pertanto, non è necessario alcun aggiornamento.

Come faccio a calcolare la scadenza di un attestato?

Si calcola dalla data di emissione del certificato. Clicca qui e scopri quali sono i requisiti fondamentali per capire se un attestato è valido!

In questo articolo parliamo di: aggiornamento | corsi | formazione

26 Gen 2023 | Corsi Slancia, Normativa

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti