Il nuovo Accordo Stato-Regioni, in vigore dal 24 maggio 2025, introduce importanti novità per la formazione degli addetti all’uso del carroponte, rendendo obbligatorio un corso specifico per ottenere l’abilitazione.

Il corso teorico-pratico, è distinto in base al tipo di comando (in cabina, pensile o radiocomando) e deve essere seguito da tutti i lavoratori che utilizzano il carroponte, anche se già in possesso di un attestato precedente, a meno che questo non sia conforme ai nuovi requisiti. 

Cosa cambia con l’Accordo Stato-Regioni 2025

1. Formazione obbligatoria:

Il nuovo accordo rende obbligatoria la formazione per l’uso del carroponte, precedentemente non normata (il riferimento per i corsi era l’articolo 73 e s.m.i. del D.Lgs. 81/2008, sull’obbligo di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori).

2. Corso teorico-pratico:

Il corso prevede una parte teorica e una pratica, con durata variabile a seconda della tipologia di comando (10 ore per carroponte con comando in cabina, 10 ore per carroponte con comando pensile/radiocomando, 11 ore per entrambe le tipologie). 

3. Aggiornamento quinquennale obbligatorio:

È previsto un aggiornamento pratico obbligatorio ogni 5 anni, della durata di 4 ore.

4. Formazione in presenza:

La formazione pratica deve essere svolta esclusivamente in presenza, con un rapporto massimo istruttore/allievi di 1 a 6. 

Cosa fare se si possiede già un attestato

Se si è già in possesso di un attestato di formazione per addetti all’utilizzo di carriponte, è bene prima di tutto verificarne la conformità!

Un’ attenzione particolare va prestata alla data di emissione dell’attestato: se è precedente al 24 maggio 2025, è necessario verificare se il corso già frequentato è conforme ai nuovi contenuti dell’Accordo. Se il corso si è svolto dopo il 24 maggio 2025, l’attestato dovrà essere obbligatoriamente in linea con le indicazioni del nuovo ASR!

In caso di non conformità, è obbligatorio procedere all’adeguamento, frequentando il corso base carroponte previsto dal nuovo Accordo entro il 23 maggio 2026.

Se, invece, il corso precedente è conforme, la formazione pregressa è valida e si calcola il quinquennio per l’aggiornamento dalla data del corso. 

Sul sito www.slancia.it trovi il corso carroponte conforme alle nuove indicazioni.

18 Lug 2025 | Ambiti e Attrezzature

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti