Con il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 (CSR 59/2025), per garantire una formazione efficace e rispettosa delle normative in materia di salute e sicurezza, sono state introdotte alcune regole fondamentali per la partecipazione ai corsi di formazione in videoconferenza.
Queste disposizioni hanno l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza di apprendimento e assicurare che tutti i partecipanti possano beneficiare appieno del corso.
Le principali novità da seguire sono:
- DIVIETO DI UTILIZZO DEGL SMARTPHONE: non è più possibile frequentare una videoconferenza da cellulare. I dispositivi consentiti per connettersi al corso sono solo tablet o pc.
- UN DISPOSITIVO PER PERSONA: ogni partecipante dovrà utilizzare un dispositivo proprio per accedere alla videoconferenza. Non è permesso condividere il dispositivo con altre persone, per garantire il corretto svolgimento del corso e la corretta registrazione della partecipazione.
Assicurati di rispettare queste semplici regole per una formazione più produttiva e in linea con le normative.
Ci sono diverse piattaforme che forniscono servizi di videoconferenza: Slancia utilizza per i suoi corsi la piattaforma Zoom.
1. PRIMA DI INIZIARE: LINK e ID RIUNIONE
Assicurati per tempo di avere accesso alla mail con:
– LINK della videoconferenza
– ID riunione

Prepara a portata di mano un DOCUMENTO D’IDENTITA‘.

2. AVVIA ZOOM 15-30 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO
15-30 minuti prima dell’inizio del corso clicca sul LINK DELLA VIDEOCONFERENZA che hai ricevuto via mail, si aprirà questa schermata:

Clicca su AVVIA RIUNIONE e poi su ENTRA DAL BROWSER.
ACCETTA le condizioni d’uso
e
CONSENTI l’utilizzo della videocamera e microfono.
2. COMPLETA LE INFORMAZIONI & CONTROLLA VIDEO E AUDIO

Inserisci SOLO il tuo NOME e COGNOME.
Clicca ENTRA
Controlla infine di aver attivato microfono a webcam. In basso troverai questi pulsanti:

3. Aspetta che il Tutor Slancia ti ammetta alla videoconferenza: prepara il documento!
Una volta che il Tutor ti avrà ammesso alla videoconferenza, ti verrà chiesto di mostrare il DOCUMENTO D’IDENTITA’.

Informazioni Importanti Per Affrontare il Corso
Ecco una serie di veloci consigli per ottenere il massimo dalla tua formazione in videoconferenza:
È molto importante avere a disposizione una connessione a Internet stabile e un dispositivo adeguato alla formazione (NO smartphone)
Accertati inoltre che il dispositivo abbia la batteria carica e assicurati di avere un alimentatore a portata di mano!
Secondo il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 (CSR 59/2025) ogni corsista dovrà frequentare il corso con un dispositivo ad uso esclusivo (non condiviso con altri corsisti).
Trova un ambiente tranquillo, senza rumori di sottofondo che possano disturbarti e impedirti di partecipare alla videoconferenza.
Scegli una postazione comoda, seduta, e attrezzata con fogli e penna per prendere appunti.
Avere a portata di mano una bottiglietta d’acqua è sempre consigliato, soprattutto per le sessioni più lunghe e impegnative.
Ti servirà sicuramente sapere l’orario esatto di avvio del corso e i dati di accesso (LINK e ID RIUNIONE).
Ricordati di preparare a portata di mano un documento di identità.
Tieni attivo il microfono quando hai bisogno di parlare con gli altri partecipanti o con il docente; spegnilo quando stai in ascolto.
Non c’è bisogno di scollegarsi se devi allontanarti dalla postazione per pochi minuti.
Se devi assentarti per periodi più lunghi, avvisa il tutor nella chat e scollegati.
Quando dovrai rientrare clicca sul link, chiama/messaggia il Tutor che ti riammetterà al corso.
Se hai qualche dubbio non esitare a contattarci: [email protected] / 04341707020

