Preposti Videoconferenza

Prezzo a partecipante: 160,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto

Modalità di fruizione

Videoconferenza

Livello

Prima formazione

Durata

12 ore

Orari

08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 / 08:30 – 12:30

Referente per il corso

Jessica Fantin

Note organizzative

Date e orari della videoconferenza potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

La lingua veicolare utilizzata per questo corso è l’italiano. Per i lavoratori stranieri, è necessario accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana. Conoscenze informatiche di base. Aver sostenuto la formazione per lavoratori generale e specifica.

REQUISITI DI
CONNETTIVITÀ

• PC o tablet (non è consentito l’utilizzo di smartphone)
• Connessione internet: a banda larga via cavo o wireless (3G o 4G/LTE). La larghezza di banda utilizzata da Zoom sarà ottimizzata per la migliore esperienza in base alla rete del partecipante. Si regolerà automaticamente per le reti 3/4/5G, WiFi o cablate.
• Altoparlanti e microfono: integrati, plug-in USB o wireless Bluetooth
• Una webcam o una webcam HD: integrata o plug-in USB.
È possibile verificare i requisiti di sistema di Zoom per Windows, macOS, Linux, clicca qui

DESTINATARI

Lavoratori PREPOSTI: (L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08, definisce il preposto “la persona che, in ragione delle
competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli,
sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei
lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”).

ARTICOLAZIONE
CONTENUTI E
ARGOMENTI

Individuazione del preposto;
Preposto di fatto ed effettività del ruolo;
Compiti e obblighi del preposto;
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
L’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.

STRATEGIA FORMATIVA E
MODALITÀ DIDATTICHE

Videoconferenza sincrona. Utilizzo di metodologie didattiche attive ed interattive che prevedono anche il coinvolgimento diretto del discente: lavori di gruppo, casi studio, simulazioni. Utilizzo di supporti audiovisivi (ad es. slide, filmati) e strumenti per stimolare il confronto e momenti dedicati per domande-risposte. Particolare attenzione viene riservata ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione.

MATERIALI DIDATTICI

A ciascun discente verrà inviato un codice PIN personale per accedere alla dispensa online relativa agli argomenti del corso (se prevista).

CRITERI DI VERIFICA E
VALUTAZIONE DEI
RISULTATI

Al termine del corso, raggiunto il 90% del monte ore di presenza minima, verrà somministrato il test di valutazione dell’apprendimento online e sincrono. Il test è composto da 30 domande e si ritiene superato con il 70% di risposte corrette.

ATTESTATO DI
FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale.

 

Chiedi informazioni su questo corso

Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti