Prezzo a partecipante: 120,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
Modalità di fruizione | Videoconferenza |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 6 ore |
Orari | 8:30 – 12:30 |
Data | Questo corso è in programmazione: contattaci per informazioni! |
Referente per il corso | Paola Macrì |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
Essere in possesso dell’attestato di DDL RSPP secondo il DM 16 gennaio 1997 o CSR 223/2011 o CSR del 26 gennaio 2006. |
REQUISITI DI
|
È possibile verificare i requisiti di sistema di Zoom per Windows, macOS, Linux, clicca sul link clicca qui |
A CHI SI RIVOLGE |
Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL/RSPP) in aziende a Rischio Basso. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Aggiornare i DL/RSPP in conformità all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. |
ARGOMENTI TRATTATI |
– Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori. ‐ La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa. ‐ La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D. Lgs. n.231/2001 e s.m.i. ‐ Il sistema istituzionale della prevenzione. ‐ I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità. ‐ Tecniche di comunicazione. |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Videoconferenza, filmati, prove scritte, simulazioni di casi. Il metodo di apprendimento è basato sul problem solving. A tal fine saranno applicate simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. |
DOCUMENTAZIONE |
Ad ogni partecipante saranno consegnate le credenziali per accedere al materiale didattico. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
Ogni partecipante deve sostenere e superare un test online di accertamento della comprensione dei temi e argomenti trattati. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10 % del monte ore complessivo, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale. |
AGGIORNAMENTO |
Con periodicità quinquennale della durata di 6 ore. |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.