Crescita Professionale? Scopri i nostri corsi e-learning su Slancia.eu

Corso Primo Soccorso: Gruppo, Durata, Aggiornamento

In presenza di uno o più lavoratori dipendenti in azienda, è necessario aver predisposto almeno un addetto al primo soccorso che, in situazioni di emergenza, avrà la responsabilità di prestare assistenza immediata in caso di infortuni o malori in attesa dell’arrivo del personale sanitario.

Data l’importanza di questo ruolo, ogni addetto dovrà ricevere un’adeguata formazione sulla gestione delle emergenze mediche.

Che gruppo devo scegliere? A o B/C?

A quale gruppo appartiene la mia organizzazione?

Questa è la prima informazione da sapere quando ci apprestiamo ad iscriverci ad un corso per addetti primo soccorso. Il D.M. n. 388/2003 prevede che le aziende o unità produttive siano classificate tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero di lavoratori occupati e dei fattori di rischio, distinguendole in gruppi:

AZIENDE DEL GRUPPO A

  • Aziende o unità produttive a rischio di incidenti rilevanti connessi a determinate sostanze pericolose;
  • Centrali termoelettriche;
  • Laboratori nucleari di cui al D.Lgs. n. 230/1995;
  • Aziende estrattive e altre attività minerarie di cui al D.Lgs. n.624/1996;
  • Lavori in sotterraneo;
  • Aziende che fabbricano esplosivi, polveri, munizioni;
  • Aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori indicate nelle statistiche INAIL del triennio precedente con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4;
  • Aziende o unità produttive con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.

AZIENDE GRUPPO B

Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

AZIENDE GRUPPO C

Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Durata e Validità

Quante ore dura il corso di primo soccorso? Per quanti anni è valido? Quanto durano i corsi di aggiornamento?

Ecco un rapido compendio schematico con tutte le informazioni di base sui Corsi di Primo Soccorso.

cORSODURATAVALIDITA’DURATA AGGIORNAMENTO
Primo soccorso Aziende Gruppo A16 ore3 anni6 ore
Primo soccorso Aziende Gruppo B12 ore3 anni4 ore
Primo soccorso Aziende Gruppo C12 ore3 anni4 ore

FAQ – Domande Frequenti sui Corsi di Primo Soccorso

Nuove imprese: entro quando bisogna fare il corso di primo soccorso?


In presenza di uno o più lavoratori dipendenti è necessario aver predisposto almeno un addetto al primo soccorso. Pertanto, quando si procede con la prima assunzione, in azienda deve esserci almeno una persona, dipendente o datore di lavoro, nominabile come addetto al primo soccorso, ovvero che abbia completato il percorso formativo per tale mansione.

Modifiche del processo produttivo e corso primo soccorso: sono necessari adeguamenti?


Se l’azienda o unità produttiva svolge attività lavorative comprese in gruppi diversi, il datore di lavoro deve riferirsi all’attività con indice più elevato.

Chi può fare la formazione dei lavoratori designati?


Secondo l’art.3 D.M. n.388/03, la formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del SSN. Nello svolgimento della parte pratica della formazione, il medico può avvalersi della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato.

Chi certifica l’avvenuta formazione?


L’avvenuta formazione viene certificata dall’ente che eroga il corso ed emette l’attestato.

Si può fare Online?


No, il corso di primo soccorso non si può fare online.

Il corso di primo soccorso deve essere svolto in orario di lavoro?


La formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza in ambienti di lavoro va sempre svolta in orario di lavoro.

Cosa si fa in un corso di primo soccorso?


Durante il corso viene spiegato come allertare il sistema di soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria ed attuare gli interventi di primo soccorso. Si acquisiscono inoltre conoscenze generali su traumi e patologie specifiche in ambiente di lavoro e su come intervenire.

Trovi i corsi che ti servono per formare la tua squadra emergenze qui.

In questo articolo parliamo di: formazione | gestione emergenze | primo soccorso
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti