Come le condizioni psicofisiche influenzano il lavoro?
Ci sono fattori che vengono frequentemente sottovalutati, con l’illusione di poterli controllare in ogni situazione.
In ambito lavorativo, alcool, stanchezza e droghe sono tra i più comuni, eppure anche in piccole dosi possono compromettere seriamente le capacità di concentrazione e reazione, mettendo a rischio la sicurezza dei lavoratori.
C’è una novità nei nostri corsi di formazione che renderà l’esperienza in aula ancora più coinvolgente e realistica!
Immaginate di indossare un paio di occhiali speciali che simulano gli effetti di alcool, stanchezza e fumo, mentre dovete affrontare un percorso con dei coni, proprio come se foste in una situazione lavorativa reale: come vi sentireste?

Questa tecnologia, che abbiamo avuto il piacere di provare personalmente all’ultima edizione della Fiera del Lavoro di Bologna, ci ha subito colpito per la sua capacità di trasmettere in modo coinvolgente quanto questi fattori possano influenzare la nostra capacità di lavorare in sicurezza.
In pratica, ci permette di fare un’esperienza diretta degli effetti che alcool, fumo e stanchezza possono avere sulle nostre performance, facendoci rendere conto, in modo sicuro, dei rischi che comportano.
Perché è importante tutto questo?
Perché, oltre alla parte teorica, vogliamo offrire ai nostri corsisti un’esperienza pratica.
Questo non solo rende l’apprendimento più interessante, ma aiuta anche a fissare meglio i concetti, facendoli vivere in modo divertente e memorabile.

Perché divertirsi è importante nella formazione?
Perché un corso che stimola, coinvolge e magari fa anche sorridere, è un corso che rimane impresso nella memoria!
Crediamo che una formazione più dinamica e “esperienziale” sia il modo migliore per trasmettere consapevolezza e prevenzione, soprattutto quando si tratta di sicurezza sul lavoro.

