Se la risposta è SI, affrettati! Iscriviti a un corso di aggiornamento entro il 04/10/2023 e ti rimetti subito in regola!

Cosa Cambia con la Nuova Normativa

Nell’ottobre 2022 è ufficialmente entrato in vigore il Decreto che stabilisce i nuovi criteri per la gestione in esercizio ed in emergenza della sicurezza antincendio. Le novità introdotte sono state tante, tra le quali anche alcune riguardanti i corsi di formazione per gli addetti alla prevenzione incendi.

Per saperne di più: Nuovo Decreto sulla Sicurezza Antincendio 2/9/2021 – Come Cambia la Formazione

Aggiornamento Antincendio: Ogni Quanto?

Sul tema dell’aggiornamento della formazione antincendio, la grande novità riguarda la frequenza con il quale deve essere ripetuta la formazione. Con il nuovo Decreto si passa infatti dai 3 anni convenzionali, ad una cadenza almeno quinquennale.

Per cui:

  1. chi ha terminato l’ultima formazione antincendio da meno di 5 anni dall’entrata in vigore della nuova normativa, può calcolare la data dell’aggiornamento con scadenza a 5 anni. Per esempio, per una formazione completata nel 2018 l’aggiornamento sarà necessario entro il 2023.
  2. chi ha terminato l’ultima formazione antincendio da più di 5 anni dall’entrata in vigore della nuova normativa (ovvero prima dell’ottobre 2017), può mettersi in regola frequentando il solo corso di aggiornamento prevenzione incendi, purché sia effettuato entro il 04/10/2023. A titolo esemplificativo, per una formazione completata nel 2016, ci si dovrà aggiornare entro il 04/10/2023. Oltre tale data, la formazione base andrà ripetuta da zero.

La scadenza del periodo è alle porte: prenota il tuo corso da Slancia! Vai al catalogo corsi e visualizza le date disponibili!

Guarda la gallery con le foto delle nostre ultime attività!

In questo articolo parliamo di: aggiornamento | formazione | prevenzione incendi

14 Giu 2023 | Notizie

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti