Filtra per categoria
-

Funi e Catene
PREREQUISITI Addetti con capacità tecniche meccaniche atte allo smontaggio, pulizia, misurazione, rimontaggio di componenti. Conoscenza e uso di strumenti di misura come ad esempio: calibro ventesimale e centesimale, comparatore etc. Capacità di calcolo di percentuali e frazioni nonchè di redazione e valutazione dei dati. Capacità di comprensione di normative tecniche anche, in prospettiva futura, autonomamente. Comprensione e conoscenza della lingua italiana (rif. art.37, comma 13 Testo Unico Salute Sicurezza Lavoro D.Lgs. 81/2008). A CHI SI RIVOLGE Addetti alle verifiche periodiche delle funi e delle catene degli apparecchi di sollevamento e delle attrezzature per il sollevamento dei carichi. DESCRIZIONE OBIETTIVI Il corso risponde alle esigenze di formazione dei lavoratori addetti al controllo periodico trimestrale dell’efficienza delle funi, catene e brache tessili con cenni relativi ad altri accessori per il sollevamento, fornendo loro una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste in conformità alla normativa. ARGOMENTI TRATTATI PARTE TEORICA: Richiami Normativi e Responsabilità; La fune – come nasce e cos’è; Caratteristiche delle funi, formazioni e carichi di rottura; Stoccaggio e manipolazione delle funi; Norme tecniche per il controllo UNI ISO 4309; Controlli, la vita e le rotture a fatica delle funi; Verifica/studio sulle deformazioni / rottura delle Attrezzature; Analisi dei risultati / […]
Prezzo a partecipante: 180,00€ -

Funi e Catene Aggiornamento
PREREQUISITI Aver frequentato il corso di FUNI, CATENE E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO A CHI SI RIVOLGE Addetti alle verifiche periodiche delle funi e delle catene degli apparecchi di sollevamento e delle attrezzature per il sollevamento dei carichi. DESCRIZIONE OBIETTIVI Il corso risponde alle esigenze di formazione dei lavoratori addetti al controllo periodico trimestrale dell’efficienza delle funi, catene e brache tessili con cenni relativi ad altri accessori per il sollevamento, fornendo loro una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste in conformità alla normativa. ARGOMENTI TRATTATI Richiami Normativi e Responsabilità; La fune – come nasce e cos’è; Caratteristiche delle funi, formazioni e carichi di rottura; Stoccaggio e manipolazione delle funi; Norme tecniche per il controllo UNI ISO 4309; Controlli, la vita e le rotture a fatica delle funi; Verifica/studio sulle deformazioni / rottura delle Attrezzature; Analisi dei risultati / confronti e giudizi di conformità su quanto censito. Le catene per sollevamento; caratteristiche e carichi di rottura; Norme tecniche per il controllo UNI ISO 818, verifica e misura delle deformazioni e dell’usura; Il piano e i registri di controllo. Braghe di tessuto ed accessori UNI EN 1492, norme tecniche per il controllo, verifica e misura delle deformazioni e dell’usura; Il piano e […]
Prezzo a partecipante: 110,00€
