In molte aziende, parlare di sicurezza sul lavoro significa concentrarsi su norme, procedure e scadenze. 
Ma la vera sfida è trasformare la sicurezza in un processo condiviso e partecipativo, dove tutti i membri del team comprendono i rischi e si sentono coinvolti nella prevenzione.
Ed è qui che entra in gioco il metodo LEGO® SERIOUS PLAY®, uno strumento innovativo che va oltre la formazione tradizionale.
Cos’è Il Metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® è una metodologia di facilitazione sviluppata da LEGO® Group e basata sui principi del thinking through building – pensare costruendo.

I partecipanti utilizzano i mattoncini LEGO® per rappresentare idee, processi e strategie, trasformando concetti astratti in modelli tridimensionali che stimolano la riflessione condivisa e la partecipazione attiva di tutti i membri del gruppo.
Questa modalità consente di superare le barriere comunicative tradizionali, favorendo l’ascolto, la creatività e il problem solving collaborativo.
Perché Funziona Nel Mondo Della Sicurezza
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, la vera sfida è far sì che le persone si sentano parte del processo. Il metodo LEGO® SERIOUS PLAY® aiuta proprio in questo:
- Rende visibili i rischi e le soluzioni, permettendo di analizzarli insieme, in modo collaborativo;
- Mette sullo stesso piano ruoli diversi, creando un dialogo aperto tra RLS, RSPP, ASPP e colleghi;
- Stimola il coinvolgimento, trasformando la formazione in un momento attivo e divertente;
- Favorisce una cultura positiva della prevenzione, dove la sicurezza non è un obbligo ma un valore condiviso.
Team Building con Lego Serious Play
Il nostro nuovo corso Team Building con LEGO® SERIOUS PLAY®. è rivolto a RLS, ASPP e RSPP ed è valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio.
Team Building con Lego Serious Play – Aggiornamento RLS / ASPP / RSPP
Il corso è rivolto a Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), RSPP, ASPP ed è valido ai fini dell’aggiornamento.


