Team Building con Lego Serious Play – Aggiornamento RLS / ASPP / RSPP

Prezzo a partecipante: 100,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto

Modalità di fruizione

In presenza

Livello

Aggiornamento

Durata

4 ore

Orario

08:30 – 12:30

Referente per il corso

Paola Macrì

Note organizzative

Date e orari potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso.

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

La lingua veicolare utilizzata per questo corso è l’italiano.
Per i lavoratori stranieri, è necessario accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana.
Aver frequentato il corso base per rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), RSPP o ASPP.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a RLS, RSPP e ASPP ed è valido ai fini dell’aggiornamento.

ARTICOLAZIONE
CONTENUTI E
ARGOMENTI

Attività formativo-esperienziale di gruppo, progettata per guidare i partecipanti attraverso la metodologia Lego® Serious Play® in un approccio pratico e orientato al problem solving, mirato a favorire lo sviluppo e la comunicazione della cultura della sicurezza aprendosi al confronto e all’esplorazione collettiva.
I partecipanti stimolati ad una riflessione sulla consapevolezza personale e al confronto saranno guidati ad ampliare i punti di vista individuali sul tema.
Introduzione al metodo esperienziale, processo ed applicabilità.
Pensiero, significato, metafora: le prospettive individuali della realtà soggettiva.
Canali sensoriali e comunicativi.
Elementi chiave di una cultura della sicurezza condivisa.
La comunicazione come valore.
Identificazione di strumenti e comportamenti utili a partire dalla responsabilità condivisa.
Benefici del metodo, punti di apprendimento.
Sviluppo di una visione collettiva ed estrazione dei principi guida per la diffusione di una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione.

STRATEGIA FORMATIVA E MODALITÀ DIDATTICHE

Metodologie didattiche attive ed interattive che prevedono il coinvolgimento diretto del discente: lavori di gruppo, casi studio, simulazioni. Durante le lezioni frontali si predilige un approccio dialogico e l’utilizzo di supporti audiovisivi (es. slide, filmati), esempi applicativi e testimonianze. Sono inoltre previsti dei momenti dedicati al confronto e a fornire risposte a quesiti e domande.

MATERIALI DIDATTICI

A ciascun discente verrà consegnato un codice PIN personale per accedere alla dispensa online relativa agli argomenti del corso (se prevista).

CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE DEI RISULTATI

Al termine del corso, raggiunto il 90% del monte ore di presenza minima, verrà somministrato il test di valutazione dell’apprendimento online e sincrono. Il test è composto da 30 domande e si ritiene superato con il 70% di risposte corrette.

ATTESTATO DI FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale.

Chiedi informazioni su questo corso

Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti