Slancia è impegnata nel fornire servizi di qualità, senza promuovere la sua professionalità attraverso il nome dei suoi clienti.
Archivio del Blog: sicurezza sul posto di lavoro
COSA PREVEDE LA NORMATIVA SULLA SICUREZZA PER LA PRIMA ASSUNZIONE?
Sei un’azienda senza lavoratori e vuoi inserire il primo dipendente?
Ecco cosa devi fare per essere in regola con la normativa sulla sicurezza!
E-Learning per la Sicurezza sul Lavoro: quali corsi puoi seguire online?
La normativa vigente prevede la possibilità di seguire alcuni corsi per la sicurezza in modalità e-learning. Scopri quali !
Il ruolo fondamentale del datore di lavoro e l’importanza della formazione sulla sicurezza: un’attenzione che deve essere costante
Il DDL/RSPP deve porre costante attenzione ai temi legati alla sicurezza e salute dei propri collaboratori: solo così facendo riuscirà a perseguire strutturalmente quanto necessario a prevenire infortuni e malattie professionali.
Bozza Nuovo Accordo Stato-Regioni: Quali Novità per la Formazione sulla Sicurezza?
L’articolo esplora le potenziali novità dell’Accordo Stato-Regioni riguardo alla formazione in sicurezza sul lavoro. Benché la bozza in circolazione non sia ancora definitiva, sono delineati i principali cambiamenti previsti per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro. L’accento è posto sulla durata dei corsi, gli aggiornamenti e le nuove normative in arrivo. Una panoramica completa per chi opera nel settore e necessita di rimanere aggiornato sulle ultime evoluzioni legislative.
Formazione sulla Sicurezza e Non Solo: Questa è Slancia!
Scopri Slancia, leader nella formazione sulla sicurezza, e il suo impegno nella digitalizzazione e nell’e-learning. Conosci il dedicato team di esperti e le loro diverse competenze!
E-Learning: in Arrivo un Nuovo Catalogo per la Formazione Aziendale
La domanda di formazione in e-learning è in costante crescita. I vantaggi sia per le aziende che per gli utenti finali sono numerosi. Scopri in anteprima il nuovo catalogo corsi e-learning di Slancia!
Piccole Imprese e Rischio Sovraccarico Biomeccanico: Quando la Formazione Fa la Differenza
Nella gran parte delle piccole realtà produttive si riscontra spesso una scarsa consapevolezza del lavoratore, a volte anche del datore di lavoro, della relazione esistente tra sovraccarico biomeccanico e possibili problemi di salute. Ci si accorge del problema solo...
Settore Edile: il 20% degli Infortuni Avviene con le Macchine Movimento Terra
Nel 2022 il 20% degli infortuni sul lavoro è avvenuto con attrezzature di lavoro, in buona parte macchine movimento terra. Come Prevenirli? Scopri la centralità della formazione…
La Formazione sulla Sicurezza per Stage e Alternanza Scuola-Lavoro
Tutele e formazione: per la normativa sulla sicurezza, gli studenti in stage o alternanza scuola-lavoro sono lavoratori a tutti gli effetti. Scopri obblighi e soluzioni.