Modalità di fruizione | In presenza |
---|---|
Livello | Aggiornamento |
Durata | 4 ore |
Corso valido ai fini dell’aggiornamento per le figure di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), RSPP e ASPP.
Prezzo a partecipante: 100,00€
SCONTI: 5% per il secondo partecipante, 10% per il terzo partecipante, 15% per il quarto e così via fino a uno sconto massimo del 20% per partecipante aggiunto.
Descrizione del Corso
Prevenzione E Gestione Dei Disordini Muscolo Scheletrici (Dms)
PREREQUISITI |
Aver frequentato un corso di formazione per RLS, RSPP oppure ASPP. |
A CHI SI RIVOLGE |
Al soggetto eletto o designato come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in tutte le aziende, o unità produttive, ai Responsabili ed agli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP). |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Aggiornare alle figure sopra menzionate le competenze specifiche in materia di sicurezza e salute sul lavoro, come previsto dalla normativa. |
ARGOMENTI TRATTATI |
1) Dalla normativa alla Buona Pratica • La prevenzione, la salute e la promozione della salute nel contesto lavorativo, i determinanti di salute, focus sugli stili di vita corretti; • Essere “portatori sani” di promozione della salute sui luoghi di lavoro: quali gli strumenti a disposizione di RLS, RSPP e ASPP secondo le linee guida nazionali ed internazionali (Best Practice, INAIL, Ministero della Salute, Carta di Ottawa e di Toronto, il Pensiero Basato sul rischio…) 2) La prevenzione dei disordini muscolo scheletrici (DMS) 3) L’importanza del capitale umano: La Valutazione individuale del lavoratore 4) Esercizi dimostrativi e lezione in loco per il 100% dei presenti. Verranno mostrati esercizi UNICI e riconosciuti dalla EBM (Evidence Based Medicine) come i più efficaci sia nei lavoratori affetti da DMS che nei lavoratori sani. |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Lezioni frontali, filmati, prove scritte, simulazioni di casi. Il metodo di apprendimento è basato sul problem solving. A tal fine saranno applicate simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. È richiesto ai partecipanti abbigliamento comodo e un tappetino per lo svolgimento della parte pratica del corso. |
DOCUMENTAZIONE |
Sarà consegnato il kit didattico e ogni altro materiale utile al corso. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
AI termine del corso, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione previste da ciascun corso, è somministrata una verifica di apprendimento tramite test scritto, finalizzata a verificare le conoscenze acquisite. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. L’attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale. |
AGGIORNAMENTO |
L’aggiornamento per le figure di RLS ha periodicità annuale di 4 ore per le aziende con meno di 50 lavoratori, di 8 ore per le aziende con più di 50 dipendenti. |
Corsi correlati
-
Rappresentante Dei Lavoratori Per La Sicurezza (Rls)
Per i soggetti eletti o designati come Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) in tutte le aziende, o unità produttive, è necessaria l'acquisizione di competenze specifiche in materia di sicurezza e salute sul lavoro ai fini della consultazione, come previsto dalla normativa.
Prezzo a partecipante: 400,00€