Formazione Specifica Aggiornamento

Prezzo a partecipante: 120,00

SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante   – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto

Modalità di fruizione

In presenza

Livello

Aggiornamento

Durata

6 ore

Orario

8:30 – 12:30 / 13.30-15.30

Sede

San Vito al Tagliamento (PN)

Referente per il corso

Cristina Gregoratti

Note organizzative

Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso

Descrizione del Corso

PREREQUISITI

  • Formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro (Formazione Generale e Formazione Specifica);
  • Conoscenza della lingua italiana (rif. art.37, comma 13 Testo Unico Salute Sicurezza Lavoro D.Lgs. 81/2008).

A CHI SI RIVOLGE

Ogni lavoratore, definito come: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (art. 2 comma 1, lettera a., D.Lgs. 81/2008).

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, il lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento, per tutti e tre i livelli di rischio.

ARGOMENTI TRATTATI

Verranno trattate significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare: approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori, aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda, fonti di rischio e relative misure di prevenzione.

MODALITÀ DIDATTICHE

I corsi verranno svolti con metodologie didattiche interattive, in modo da coinvolgere, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici.

DOCUMENTAZIONE

Ad ogni partecipante sarà consegnato il kit didattico.

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

Ogni partecipante deve sostenere e superare un test di accertamento della comprensione dei temi e argomenti trattati.

ATTESTATO DI FREQUENZA

A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di frequenza nominativo.

AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 6 ore.

 

Chiedi informazioni su questo corso

Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti