Modalità di fruizione | Di persona |
---|---|
Livello | Prima formazione |
Durata | 48 ore |
Data | Dal 29/04 al 06/06/2022 |
Il corso permette ai Datori di lavoro di attività a rischio alto di acquisire le competenze specifiche per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro della propria azienda e svolgere direttamente i compiti di Responsabili del servizio di prevenzione e protezione dei rischi (RSPP).
Prezzo a partecipante: 500,00€
Descrizione del Corso
Datore Di Lavoro / Rspp Alto Rischio
PREREQUISITI | Per gli stranieri si deve accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Questo è verificato tramite test scritto e orale da superare all’atto dell’iscrizione. |
A CHI SI RIVOLGE | Datori di lavoro, delle attività sottostanti, che svolgono direttamente i compiti di Responsabili del servizio di prevenzione e protezione dei rischi (RSPP) ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/08. (Estrazioni minerali, Altre industrie estrattive, Costruzioni, edilizia, Industrie alimentari,Tessili, abbigliamento, Concerie, cuoio, Legno,Carta, Editoria, stampa, Minerali non metalliferi, Produzione e lavorazione metalli, Fabbricazione macchine e produzioni meccaniche, Fabbricazione macchine e attrezzature elettriche, elettroniche, Autoveicoli, Mobili, Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua, Smaltimento rifiuti, Raffinerie, Industria chimica, Gomma, plastica, Sanità, Assistenza sociale residenziale). Il datore può svolgere i compiti di RSPP nei seguenti casi:
Il corso non ricomprende la formazione necessaria ed integrativa per svolgere i compiti relativi all’attuazione delle misure di prevenzione incendi (Addetti alla Emergenza Incendi) e lotta antincendio, e di primo soccorso (Addetti alla Emergenza di primo Soccorso) e, comunque, di gestione dell’emergenza. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI | Far acquisire ai Datori di lavoro le competenze specifiche per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro della propria azienda (direttamente o indirettamente). |
ARGOMENTI TRATTATI | 12 moduli di 4 ore ciascuno: MODULO 1. Normativo – giuridico
MODULO 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza
MODULO 3. Individuazione e valutazione dei rischi
MODULO 4. Formazione e consultazione dei lavoratori
MODULO 5. Movimentazione manuale dei carichi
MODULO 6. Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi
MODULO 7. Sicurezza delle macchine
MODULO 8. Rischio rumore e vibrazione
MODULO 9. Rischio chimico, mutageno e cancerogeno
MODULO 10. Lavori in quota
MODULO 11. Rischio elettrico
MODULO 12. DPI di terza categoria
|
MODALITÀ DIDATTICHE | Lezioni frontali, filmati, prove scritte, simulazioni di casi. Il metodo di apprendimento è basato sul problem solving. A tal fine saranno applicate simulazioni e problemi specifici, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. |
STRUMENTI UTILIZZATI | Qualora previsto e condiviso con il Cliente, ai fini dello svolgimento del percorso formativo, per le materie che non richiedano necessariamente la presenza fisica dei discenti e dei docenti, potrà essere utilizzata l’impiego di piattaforma e-Learning. |
DOCUMENTAZIONE | Sarà consegnato il materiale didattico per ogni partecipante, carta e penna, cartellina e se previsto manuale specifico. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI | AI termine del corso, viene somministrata una verifica di apprendimento, che prevede colloquio e test scritti, finalizzati a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali. |
ATTESTATO DI FREQUENZA | A ciascun partecipante, al superamento del test finale e con ammesse assenze massime del 10 % del monte ore complessivo, verrà rilasciato un attestato di frequenza nominativo valido per gli usi cogenti. |
AGGIORNAMENTO | L’aggiornamento ha periodicità quinquennale e durata di 14 ore.
|
Corsi correlati
-
Addetti Prevenzione Incendi Medio Rischio
Corso teorico/pratico rivolto ai lavoratori designati dal datore di lavoro per ricoprire l'incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio per attività a rischio incendio medio.
Prezzo a partecipante: 170,00€ -
Addetti Primo Soccorso Aziende Gruppo A
Corso teorico/pratico rivolto ai lavoratori designati dal datore di lavoro per ricoprire l'incarico di addetto Primo soccorso – emergenze sanitarie in aziende gruppo A.
Prezzo a partecipante: 200,00€