Prezzo a partecipante: 265,00€
SCONTISTICA
– 5% per il secondo partecipante – 10% per il terzo partecipante
– 15% per il quarto -20% per il quinto e per ogni partecipante successivo aggiunto
Modalità di fruizione | In presenza |
---|---|
Livello | Prima formazione |
Durata | 12 ore |
Orario | 08:30 – 12:30 / 13.30 – 17.30 |
Sede | San Vito al Tagliamento (PN) |
Referente per il corso | Federico Antoniazzi |
Note organizzative | Orario e sede potrebbero subire variazioni e saranno confermati una settimana prima dell’avvio del corso |
Data | 24/02/2025 e 04/03/2025, 16 e 23/04/2025, 10 e 17/06/2025 |
Descrizione del Corso
PREREQUISITI |
|
A CHI SI RIVOLGE |
Lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Far acquisire ai lavoratori le conoscenze e le abilità specifiche sull’utilizzo in sicurezza delle gru per autocarro. |
ARGOMENTI TRATTATI |
L’articolazione del percorso formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di lavoro: il percorso è strutturato in moduli teorici e pratici con contenuti e durata nonché verifiche intermedie e finali, individuati dalla normativa in riferimento alla tipologia di attrezzatura.
• Modulo Giuridico-Normativo (1 ore): Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature da lavoro per le operazioni di movimentazione dei carichi (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). Responsabilità dell’operatore. • Modulo Tecnico (3 ore): Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro. Nozioni elementari di fisica (massa di un carico, condizioni di equilibrio, ecc.) • Modulo pratico (8 ore): Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli pre-utilizzo. Controlli prima del trasferimento su strada. Pianificazione delle operazioni di sollevamento |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Lezioni in aula con uso di attrezzature informatiche. Lezioni pratiche con le attrezzature previste; ciascun discente dovrà essere dotato dei seguenti DPI personali: casco (se usato in azienda), scarpe antinfortunistiche, gilet ad alta visibilità, imbracatura e pantaloni lunghi.
NB: I partecipanti che durante la prova pratica fossero sprovvisti di DPI saranno allontanati dal corso. |
DOCUMENTAZIONE |
Ad ogni partecipante sarà consegnato il kit didattico ed il PIN personale per la consultazione del manuale online. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
Al termine dei moduli teorici si svolgerà una prova intermedia di verifica. Il superamento della prova con almeno il 70% delle risposte correte, consentirà il passaggio al modulo pratico. Il mancato superamento della prova comporterà la ripetizione di entrambi i moduli teorici. Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 prove di cui al punto 3 dell’Allegato IV dell’Accordo Stato Regioni n. 53 del 22/02/2012. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di abilitazione conforme all’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. |
AGGIORNAMENTO |
L’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 4 ore. |
Chiedi informazioni su questo corso
Useremo i dati inviati per rispondere al messaggio. Usando il pulsante “Invia” dichiari di aver letto e approvato l’Informativa sulla Privacy.
Corsi correlati
-
Gru per Autocarro Aggiornamento
Aggiornamento quinquennale conforme all'ASR 22/02/2012 per addetti alla conduzione di gru per autocarro.
Prezzo a partecipante: 105,00€ -
Carrelli Elevatori Semoventi con Conducente a Bordo
Formazione teorico/pratica finalizzata all'apprendimento di competenze specifiche per l'utilizzo in sicurezza di carrelli elevatori semoventi, che consente il rilascio dell'attestato di abilitazione conforme all'Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012.
Prezzo a partecipante: 210,00€