Livello | Aggiornamento |
---|---|
Modalità di fruizione | Videoconferenza |
Durata | 4 ore |
Sede | Videoconferenza |
Aggiornamento quinquennale conforme all’ASR del 22/02/2012 per lavoratori che usano gru per autocarro.
Prezzo a partecipante: 100,00€
Descrizione del Corso
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRO AGGIORNAMENTO VIDEOCONFERENZA
PREREQUISITI |
|
A CHI SI RIVOLGE |
Lavoratori che usano gru per autocarro. |
DESCRIZIONE OBIETTIVI |
Aggiornare le competenze specifiche dei lavoratori rispetto all’utilizzo in sicurezza di gru per autocarro. |
ARGOMENTI TRATTATI |
L’articolazione del percorso formativo è finalizzato all’aggiornamento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di lavoro: il percorso è strutturato in moduli teorici e pratici con contenuti e durata nonché verifiche intermedie e finali, individuati dalla normativa in riferimento alla tipologia di attrezzatura.
MODULO TEORICO (1 ORA): modulo giuridico-normativo: Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature da lavoro per le operazioni di movimentazione dei carichi (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). Responsabilità dell’operatore. MODULO PRATICO (3 ORE): Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli pre-utilizzo. Controlli prima del trasferimento su strada. Pianificazione delle operazioni di sollevamento. Posizionamento delle gru per autocarro sul luogo di lavoro. Esercitazioni di pratiche operative (presa/aggancio carico, movimentazione in presenza di ostacoli/interferenze, movimentazioni di carichi di forme particolari, manovre di emergenza, prove di comunicazione gestuale/via radio). Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione.Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo. |
MODALITÀ DIDATTICHE |
Lezioni teoriche; è riconosciuta la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula (circ. n.12 del 11/03/13). |
STRUMENTI UTILIZZATI |
Lezioni in videoconferenza,discussioni, case study. |
DOCUMENTAZIONE |
Sarà inviato il materiale didattico per ogni partecipante tramite link. |
VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI |
Al termine del modulo si svolgerà una prova di verifica consistente in un test online che se superato consentirà di ottenere l’attestato di aggiornamento. |
ATTESTATO DI FREQUENZA |
A ciascun partecipante, al superamento del test finale, e con ammesse assenze massime del 10% del monte ore complessivo, verrà rilasciato l’attestato di aggiornamento dell’abilitazione conforme all’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012. |
AGGIORNAMENTO |
l’aggiornamento ha periodicità quinquennale, a decorrere dalla data di emissione dell’attestato, di 4 ore. |
Corsi correlati
-
ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO AGGIORNAMENTO VIDEOCONFERENZA
Aggiornamento quinquennale conforme all'ASR del 22/02/2012 per lavoratori che conducono carrelli industriali elevatori semoventi.
Prezzo a partecipante: 100,00€ -
FORMAZIONE SPECIFICA AGGIORNAMENTO VIDEOCONFERENZA
Aggiornamento quinquennale per lavoratori che hanno già sostenuto la FORMAZIONE GENERALE e SPECIFICA.
Prezzo a partecipante: 85,00€ -
FORMAZIONE GENERALE (TUTTI I SETTORI ATECO) VIDEOCONFERENZA
Formazione di base per lavoratori di aziende di più macrosettori ATECO.
Prezzo a partecipante: 60,00€