Addetti ai Lavori Elettrici Norma CEI 11-27:2021 PEI

Modalità di fruizione

Di persona

Livello

Prima formazione

Durata

8 ore

Data

Questo corso è in programmazione. Contattaci per maggiori informazioni sulla sua attivazione!

Referente per il corso

Sara Garlatti

Il corso si rivolge a lavoratori qualificati (persona avvertita PAV o persona esperta PES) esposti ad un rilevante rischio elettrico, come elettricisti, installatori e manutentori che lavorano su impianti elettrici in tensione che devono ottenere l’idoneità ai lavori in bassa tensione.

Prezzo a partecipante: 130,00

SCONTI: 5% per il secondo partecipante, 10% per il terzo partecipante, 15% per il quarto e così via fino a uno sconto massimo del 20% per partecipante aggiunto.

Descrizione del Corso

Addetti ai Lavori Elettrici Norma CEI 11-27:2021 PEI

PREREQUISITI

  • Comprensione e conoscenza della lingua italiana (rif. art.37, comma 13 Testo Unico Salute Sicurezza Lavoro D.Lgs. 81/2008);
  • Formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro;
  • Possesso di una reale esperienza pratica e attestazione qualifica PAV o PES.

A CHI SI RIVOLGE

Lavoratori qualificati (persona avvertita PAV o persona esperta PES) esposti ad un rilevante rischio elettrico, come elettricisti, installatori e manutentori che lavorano su impianti elettrici in tensione che devono ottenere l’idoneità ai lavori in bassa tensione.

DESCRIZIONE OBIETTIVI

Acquisire le necessarie conoscenze tecniche sulle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici in sicurezza.

ARGOMENTI TRATTATI

Livello 2A CEI 11-27 – Conoscenze teoriche:
– Le Norme CEI EN 50110-1, CEI EN 50110-2 e CEI 11-27 per gli aspetti sui lavori sotto tensione
– Criteri di sicurezza per i lavori sotto tensione
– Le attrezzature e DPI
– Le fasi operative ed i ruoli specifici

Livello 2B CEI 11-27 – Conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro:
– Analisi del lavoro
– Corretta scelta delle attrezzature
– Il posto di lavoro e la preparazione del cantiere
– Protezioni contro le parti in tensione
– Le sequenze operative e la preparazione del lavoro
– Trasmissione scambio di informazioni
– Simulazioni ed addestramento operativo.

MODALITÀ DIDATTICHE

Lezioni in aula con uso di attrezzature informatiche. Lezioni pratiche con le attrezzature previste; ciascun discente dovrà essere dotato dei seguenti DPI personali: guanti dielettrici, casco dielettrico con visiera (possibilmente integrale), attrezzi (cacciaviti, pinze isolati) e indumenti a maniche lunghe.

DOCUMENTAZIONE

Ad ogni partecipante sarà consegnato il kit didattico ed il PIN personale per la consultazione del manuale online.

VALUTAZIONE DEI PARTECIPANTI

Ogni partecipante deve sostenere e superare un test di accertamento della comprensione dei temi e argomenti trattati.

ATTESTATO DI FREQUENZA

Il partecipante idoneo al superamento del test finale riceve l’Attestato di frequenza nominativo. Il Datore di Lavoro, sulla scorta di quanto indicato e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione” su impianti a bassa tensione.

AGGIORNAMENTO

Ogni cinque anni un corso di aggiornamento di 4 ore.

 

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti