REGOLAMENTO CORSI A CATALOGO
1. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione s’intende avviata al ricevimento del modulo di iscrizione interamente compilato (anche via web sul sito www.slancia.eu) con i dati richiesti e debitamente firmato sia per accettazione delle Condizioni di erogazione del servizio, sia per il consenso alla Privacy.
L’iscrizione s’intende formalizzata all’invio da parte di S.Lancia.Eu di una email di conferma con l’agenda del corso e le informazioni di partecipazione dettagliate.
2. CONDIZIONI DI RECESSO
Il Cliente ha diritto alla restituzione della quota versata nella misura del 100% dando comunicazione di recesso, anche via email, con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso; oltre tale data la quota versata e non goduta non verrà restituita.
Il Cliente che voglia apportare modifiche o sostituzioni ai nominativi dei partecipanti già iscritti può farlo dandone comunicazione scritta e tempestiva a S.Lancia.Eu prima dell’avvio del corso e allegando alla mail gli ulteriori moduli di iscrizione (uno per ogni nuovo corsista inserito o sostituito). Nella email specificare altresì il/i nominativo/i della persona per il quale viene richiesto la sostituzione.
CANCELLAZIONE O RINVIO DEL CORSO
Qualora il corso venga rinviato causa mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti o non attivato per altre ragioni insindacabili, S.Lancia.Eu provvede a darne comunicazione tempestivamente.
Qualora il corso non venga più attivato per causa di forza maggiore, la responsabilità di S.Lancia.Eu s’intende limitata al solo rimborso della quota, se già versata.
3. RECUPERO
NON sono rimborsabili e recuperabili i corsi a numero chiuso (es. attrezzature) per i quali non ci sia stata disdetta almeno 5 giorni prima dell’avvio dello specifico corso;
È consentito il recupero del corso non goduto, senza oneri, solo per le attività NON a numero chiuso ed entro le successive due edizioni programmate. Oltre questo termine non sarà possibile recuperare gratuitamente la frequenza ed il Cliente sarà tenuto a pagare di nuovo l’intero importo previsto.
4. ATTESTATI E FASCICOLO
Al Termine del corso verrà rilasciato un attestato, in formato digitale, che sarà disponibile via mail o scaricabile dalla nostra piattaforma online. L’attestato è normalmente stampabile per gli usi consentiti. Nel caso si richieda la produzione di documento cartaceo verrà applicata una maggiorazione di 1,00 € per ogni attestato richiesto. A tale somma se necessario verrà aggiunta la spesa di 5,00 € per il recapito con posta Raccomandata A/R. Il Cliente che richiede copia del fascicolo del corso comprendente la scansione del registro presenze e la scansione del test finale di apprendimento avrà una maggiorazione sul prezzo del corso di 3,50 € per ogni fascicolo richiesto.
5. ATTREZZATURA – DPI
I partecipanti che devono svolgere le prove pratiche sono obbligati a presentarsi alla sessione muniti dei necessari DPI. Non è consentito l’accesso alle prove pratiche senza le scarpe antinfortunistiche, quando necessarie, e il lavoratore sprovvisto di scarpe idonee verrà allontanato dal corso. Per quanto riguarda ulteriori DPI come IMBRACATURE, ELMETTI, GILET ALTA VISIBILITÀ è possibile richiedere che S.Lancia.Eu metta a disposizione proprio materiale. In questo caso verrà addebitato al cliente un costo di 5,00 € per ogni lavoratore sprovvisto di DPI. Questo costo non si applica alla formazione per addetti alla prevenzione incendi.
6. VOUCHER
Con il codice sconto indicato nel voucher personale, ottieni la scontistica a te riservata sul totale dei tuoi acquisti effettuati tramite il nostro sito.
Lo sconto è utilizzabile su un unico ordine entro 6 mesi dalla data di attivazione indicata sul coupon.
Il codice promozionale potrà essere utilizzato una sola volta dall’utente associato e non in combinazione con altri codici promozionali.
Sono esclusi dalla promozione tutti i corsi che rientrano nella categoria “Attrezzature”.
CONDIZIONI DI VENDITA KIT DPI KONG
1. Contratto
Ogni ordine di prodotti e/o servizi distribuiti da Slancia, qualunque ne sia l’origine, comporta l’adesione senza riserve alle presenti condizioni generali di vendita. Ogni clausola contraria alle presenti condizioni generali di vendita, stipulata in particolare nelle condizioni generali di acquisto dell’acquirente non è opponibile a Slancia. La conclusione del contratto di vendita avviene a seguito dell’accettazione dell’offerta di vendita da parte dell’acquirente. Offerte effettuate da agenti e/o intermediari, a nome e per conto di Slancia, sono impegnative solo se accettate e confermate per iscritto da Slanci. Slancia si riserva il diritto di sospendere o annullare ogni ordine confermato qualora l’acquirente non rispetti i pagamenti e i termini pattuiti per ordini precedenti già fatturati.
2. Accettazione degli ordini
Gli ordini da parte dell’acquirente valgono come proposta d’acquisto irrevocabile ed ogni odine è considerato accettato solo dopo conferma scritta della nostra società. Ogni ordine modificato o annullato rispetto all’ordine iniziale accettato vincolerà la nostra società soltanto dopo averlo espressamente accettato per iscritto. Per ordini inferiori a 250,00 € (iva esclusa) Slancia si riserva di addebitare i costi di gestione della pratica. Sugli articoli e prodotti personalizzati, speciali o fuori catalogo è consentita una tolleranza di produzione e di relativa fatturazione pari al 5% in eccesso o in difetto senza che l’acquirente possa eccepire alcunché.
3. Condizioni di pagamento
Salvo diversi accordi i pagamenti si intendono anticipati o contrassegno. Un eventuale insoluto comporta il blocco dell’evasione degli ordini in corso, fino alla data del suo effettivo pagamento. In caso di insoluti. Slancia applicherà il D.lgs. 9/10/2002 n°231 (direttiva CE 200/35) e comunque addebiterà i costi di recupero (minimo di € 50,00 per ogni insoluto) oltre agli interessi di mora previsti.
4. Termini di consegna e resi
I termini di consegna sono forniti a titolo indicativo. La nostra società non potrà essere ritenuta responsabile in caso di ritardo di consegna. Quando il cliente non procede al ritiro della merce presso la nostra sede o rifiuta di accettare i prodotti, poiché il termine di consegna è scaduto, la nostra società avrà il diritto di rimettere la merce a magazzino a spese del cliente e di rescindere il contratto di vendita.
5. Prezzo
Il prezzo applicato, salvo la presenza di offerta specifica, è quello del listino in vigore alla data di fatturazione. Il prezzo non comprende altri oneri quali IVA ecc., spese di alcun genere (trasporto, assicurazioni, imballi speciali, ecc.). Poiché i prezzi sono fissati in base alle condizioni economiche attuali, la nostra società si riserva il diritto di modificarli in qualsiasi momento, senza preavviso, in caso di fluttuazioni di queste condizioni.
6. Riserva di proprietà
La merce e i prodotti restano di proprietà inalienabile e impignorabile di Slancia fino al completo e integrale pagamento.
7. Garanzia
Il venditore garantisce la conformità dei prodotti forniti alle caratteristiche convenute. La garanzia per vizi è limitata a difetti di fabbricazione e di materie prime. La durata corrisponde a 3 anni con decorrenza dalla data di vendita/consegna della merce da parte di Slancia. Decorso tale termine di 3 anni, nessuna pretesa potrà essere avanzata nei confronti di Slancia. Qualsiasi richiesta di riparazione o sostituzione in garanzia dovrà essere accompagnata da una prova della data di acquisto. Se il difetto è riconosciuto, Slancia, a sua discrezione deciderà se rimborsare, sostituire o riparare il prodotto. In nessun caso la responsabilità di Slancia si estende oltre il prezzo di fattura del prodotto. L’azienda garantisce comunque l’assistenza sui prodotti, vagliando la possibilità di intervento secondo i singoli casi. I consumatori che necessitano di assistenza dovranno prioritariamente rivolgersi presso il rivenditore dove hanno effettuato l’acquisto, il quale contatterà il produttore per risolvere il problema.
8. Reclami
Eventuali reclami per errori di consegna o difformità dei quantitativi devono essere inoltrati a Slancia entro 10 giorni dalla data di ricezione della merce. In ogni caso l’acquirente è tenuto al pagamento di quanto dovuto nei termini previsti dalla fattura.
9. Resi
Non saranno accettati resi di merce se non preventivamente autorizzati da Slancia. Salvo i casi previsti dalla legge, sarà addebitato al cliente il 10% del prezzo fatturato a titolo di spese di gestione. I materiali devono essere restituiti integri e nelle confezioni originali.
10. Limitazioni alla proponibilità di eccezioni
L’adempimento delle obbligazioni dell’acquirente e in particolare il pagamento del prezzo non potrà essere differito per alcun motivo.
11. Clausola risolutiva espressa
L’inosservanza dei termini di pagamento dà diritto al venditore di risolvere il contratto ex, art. 1456 C.C: dandone comunicazione scritta al cliente a mezzo lettera raccomandata AR oppure posta certificata (PEC), fatto salvo in ogni caso il diritto del venditore di trattenere quanto ricevuto dal cliente a titolo di indennizzo, salvo la risarcibilità del danno ulteriore.
12. Responsabilità
È obbligo dell’acquirente o di chi ne fa uso verificare e informarsi se l’articolo sia adatto al previsto utilizzo. Ogni uso non conforme comporta la decadenza della garanzia e l’esenzione della responsabilità di Slancia.
13. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni ed i contratti in base ad esse stipulati sono disciplinati dal Diritto italiano. Per ogni controversia è competente il Tribunale di Pordenone.
14. Trattamento dei dati
I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come da informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679