La norma europea UNI EN 15635 per la sicurezza dei sistemi di stoccaggio e di immagazzinaggio stabilisce che in ogni magazzino debba essere presente un PRSES, ovvero un Responsabile della Sicurezza delle attrezzature di stoccaggio. Questa figura, oltre a...
Archivio del Blog: Normativa
Bozza Nuovo Accordo Stato-Regioni: Quali Novità per la Formazione sulla Sicurezza?
L’articolo esplora le potenziali novità dell’Accordo Stato-Regioni riguardo alla formazione in sicurezza sul lavoro. Benché la bozza in circolazione non sia ancora definitiva, sono delineati i principali cambiamenti previsti per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro. L’accento è posto sulla durata dei corsi, gli aggiornamenti e le nuove normative in arrivo. Una panoramica completa per chi opera nel settore e necessita di rimanere aggiornato sulle ultime evoluzioni legislative.
Formazione per i Lavori in Quota: Facciamo Chiarezza
Il corso di formazione per l’utilizzo della PLE o piattaforma di lavoro mobile elevabile, è sufficiente per tutti i tipi di lavori svolti in quota? Scopriamolo in questo articolo!
Piccole Imprese e Rischio Sovraccarico Biomeccanico: Quando la Formazione Fa la Differenza
Nella gran parte delle piccole realtà produttive si riscontra spesso una scarsa consapevolezza del lavoratore, a volte anche del datore di lavoro, della relazione esistente tra sovraccarico biomeccanico e possibili problemi di salute. Ci si accorge del problema solo...
Diisocianati: Corsi Obbligatori da Agosto 2023
A partire dal 24 agosto 2023 l’utilizzo dei prodotti contenenti una concentrazione superiore allo 0,1% di diisocianati sarà vietato a tutti coloro che non abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro prima di utilizzare le sostanze o le...
Stop ai Corsi Antincendio con il D.M. 10/03/98
Dal 01 aprile 2023 non potranno più essere erogati i corsi antincendio con i contenuti dell'allegato IX del DM 10/03/1998. Il Nuovo Decreto Antincendio Ricordiamo che il 02 settembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sulla gestione...
La Formazione sulla Sicurezza per Stage e Alternanza Scuola-Lavoro
Tutele e formazione: per la normativa sulla sicurezza, gli studenti in stage o alternanza scuola-lavoro sono lavoratori a tutti gli effetti. Scopri obblighi e soluzioni.
Aggiornamento della Formazione Obbligatoria sulla Sicurezza: Niente più Dubbi con le Nostre FAQ!
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sugli aggiornamenti nella formazione obbligatoria sulla sicurezza: le FAQ di Slancia da scaricare gratuitamente.
HACCP e Imprese del Settore Alimentare: Sei in Regola con la Formazione?
L’HACCP (acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo alimentare che serve a garantire l’igiene e la sicurezza di beni e servizi destinati al settore alimentare. La formazione HACCP è obbligatoria per le aziende del settore alimentare.
Qualità dell’Aria Indoor: Quanto Pesa per il Tuo Business?
Qualità dell’aria per il comfort, il benessere e la produttività. Scopri cosa può e deve fare il datore di lavoro per la qualità dell’aria.