La norma europea UNI EN 15635 per la sicurezza dei sistemi di stoccaggio e di immagazzinaggio stabilisce che in ogni magazzino debba essere presente un PRSES, ovvero un Responsabile della Sicurezza delle attrezzature di stoccaggio. Questa figura, oltre a...
Archivio del Blog: Corsi Slancia
RLS e Obbligo di Frequenza ai Corsi di Formazione
Questo articolo discute una recente risposta della Commissione Interpelli a un quesito presentato dalla Regione Sardegna riguardante la frequenza dei corsi di formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). La Commissione ha chiarito che la durata minima di 32 ore dei corsi di formazione per RLS deve essere rispettata al 100%, senza possibilità di assenze.
Formazione Diisocianati: FAQ
Questo articolo fornisce una panoramica completa sulla formazione in merito ai diisocianati, composti chimici centrali in molteplici settori industriali. Affrontando le domande più frequenti, la guida esplora la natura dei diisocianati, le loro applicazioni, le normative vigenti e le migliori pratiche di gestione. Un must-read per tutti gli operatori e professionisti del settore.
Formazione sulla Sicurezza e Non Solo: Questa è Slancia!
Scopri Slancia, leader nella formazione sulla sicurezza, e il suo impegno nella digitalizzazione e nell’e-learning. Conosci il dedicato team di esperti e le loro diverse competenze!
E-Learning: in Arrivo un Nuovo Catalogo per la Formazione Aziendale
La domanda di formazione in e-learning è in costante crescita. I vantaggi sia per le aziende che per gli utenti finali sono numerosi. Scopri in anteprima il nuovo catalogo corsi e-learning di Slancia!
Formazione per i Lavori in Quota: Facciamo Chiarezza
Il corso di formazione per l’utilizzo della PLE o piattaforma di lavoro mobile elevabile, è sufficiente per tutti i tipi di lavori svolti in quota? Scopriamolo in questo articolo!
Nuovi Trend nella Formazione: li Abbiamo Scoperti per Voi al XIV Partners Meeting di Interattiva
Si è svolto a Cattolica nelle giornate 04 e 05 maggio 2023 l’annuale Partners Meeting organizzato da Interattiva Editore. Un evento unico, che ha radunato da tutta Italia centinaia di aziende operanti nel campo della formazione e della consulenza e non solo, per...
Piccole Imprese e Rischio Sovraccarico Biomeccanico: Quando la Formazione Fa la Differenza
Nella gran parte delle piccole realtà produttive si riscontra spesso una scarsa consapevolezza del lavoratore, a volte anche del datore di lavoro, della relazione esistente tra sovraccarico biomeccanico e possibili problemi di salute. Ci si accorge del problema solo...
Diisocianati: Corsi Obbligatori da Agosto 2023
A partire dal 24 agosto 2023 l’utilizzo dei prodotti contenenti una concentrazione superiore allo 0,1% di diisocianati sarà vietato a tutti coloro che non abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro prima di utilizzare le sostanze o le...
Stop ai Corsi Antincendio con il D.M. 10/03/98
Dal 01 aprile 2023 non potranno più essere erogati i corsi antincendio con i contenuti dell'allegato IX del DM 10/03/1998. Il Nuovo Decreto Antincendio Ricordiamo che il 02 settembre 2021 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto sulla gestione...